Descrizione
In occasione della Festa del Mare, in programma dal 5 al 7 settembre 2025, sono stati disposti provvedimenti straordinari per la circolazione e la sosta, validi in diverse aree cittadine dal 5 all’8 settembre, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e consentire il regolare svolgimento delle manifestazioni previste, tra cui il concerto di Fabrizio Moro sabato 6 settembre e i fuochi pirotecnici di domenica 7 settembre.
In particolare si segnala che, per quanto riguarda l’accesso al concerto di Fabrizio Moro, l’accesso alla zona spettacolo è consentito dal viale della Vittoria, all’altezza di via Baracca.
Dalle vie laterali non sarà possibile accedere.
In base, inoltre, al relativo regolamento comunale, nella zona degli spettacoli non è consentito l’uso del vetro (bottiglie, bicchieri, altro…).
Nel dettaglio:
5 settembre 2025 – 8 settembre 2025
In piazza IV novembre, nel tratto compreso tra via Bainsizza e l’area di sosta di largo Paul Harris (antistante ex ristorante Passetto), dalle ore 7.00 del 5 settembre fino alle ore 18.00 dell’8 settembre 2025:
-
divieto di sosta e fermata lato destro nella diramazione e direzione largo P. Harris
-
per i veicoli che provengono da viale della Vittoria obbligo di svolta a destra in direzione via Bainsizza o svolta a sinistra in direzione viale della Vittoria (tratto discendente) via Volterra
-
per i veicoli che provengono dalla diramazione che dall’ex ristorante Passetto adduce al Monumento (lato mare), obbligo di svolta a sinistra in direzione via Thaon de Revel
In piazza IV novembre, nel tratto compreso tra via Bainsizza e l’area di sosta antistante l’ex ristorante Passetto, dalle ore 8.30 del 5 settembre fino alle ore 18.00 dell’8 settembre 2025:
-
interdizione alla circolazione veicolare
In via Santa Margherita, all’intersezione con la diramazione che adduce all’ex ristorante Passetto, dalle ore 8.30 del 5 settembre fino alle ore 18.00 dell’8 settembre 2025:
-
obbligo di proseguire diritto eccetto che per i veicoli diretti in via Thaon de Revel
In via Podgora – via Trieste, dalle ore 8.30 del 5 settembre fino alle ore 18.00 dell’8 settembre 2025:
-
obbligo di svolta a sinistra eccetto che per i veicoli diretti in via Thaon de Revel
5 – 7 settembre 2025
In piazza IV novembre, nel tratto compreso tra l’ex ristorante Passetto e il Monumento lato scalinata “Virna Lisi”, dalle ore 17.00 del 5 settembre fino al termine della manifestazione ed al completo disallestimento delle strutture:
-
divieto di sosta e fermata
6 settembre 2025
In piazza IV novembre, dalle ore 7.00 fino al termine della manifestazione e fino al completo disallestimento delle strutture:
-
divieto di sosta e fermata in tutta l’area di parcheggio antistante il monumento compresa la diramazione che adduce a via Volterra
In via Bainsizza (nel tratto compreso tra viale della Vittoria e via Trieste) dalle ore 7.00 fino al termine della manifestazione e fino al completo disallestimento delle strutture:
-
divieto di sosta e fermata su ambo i lati
In viale della Vittoria, tratto compreso tra via Baracca e piazza IV novembre, dalle ore 7.00 fino al termine della manifestazione e fino al completo disallestimento delle strutture:
-
divieto di sosta e fermata su ambo i lati
-
interdizione alla circolazione veicolare con apposizione di segnaletica verticale di “strada chiusa”
-
posizionamento segnaletica di preavviso di “strada chiusa piazza IV novembre”
In largo P. Harris (parte retrostante Monumento ai Caduti):
-
a partire dalle ore 7.00 e fino al termine della manifestazione, individuazione area di sosta per veicoli degli organizzatori addetti al montaggio/smontaggio strutture
In via Trieste, tratto compreso tra via Podgora e via Bainsizza:
-
divieto di sosta e fermata dalle ore 14.00 fino al termine della manifestazione
In via Volterra (tratto compreso tra piazza IV novembre e via Baracca) dalle ore 14.00 fino al termine della manifestazione:
-
divieto di sosta e fermata su ambo i lati eccetto autorizzati (persone con disabilità e quote rosa) nel limite dei posti disponibili che potranno accedere da via Baracca in senso contrario a quello di marcia a partire dalle ore 19.00
In via Baracca, tratto compreso tra via Volterra e viale della Vittoria, dalle ore 14.00 fino al termine della manifestazione:
-
divieto di sosta e fermata ambo i lati
In via Baracca, tratto compreso tra via Volterra e viale della Vittoria, dalle ore 19.00 fino al termine della manifestazione:
-
interdizione della circolazione veicolare ad eccezione dei mezzi diretti all’interno dei passi privati ubicati nel tratto indicato con obbligo di svolta a destra in direzione viale della Vittoria
-
obbligo di svolta a destra all’intersezione con via Volterra in direzione via Volterra – via Toti
In viale della Vittoria, intersezione via Corridoni, dalle ore 19.00 fino al termine della manifestazione ed al completo disallestimento delle strutture:
-
interdizione della circolazione veicolare ad eccezione dei mezzi di soccorso, forze di polizia, veicoli a disposizione di persone con disabilità e quote rosa che potranno transitare fino a via Baracca – via Volterra
-
divieto di sosta e fermata nel tratto compreso tra via Corridoni e via Baracca
7 settembre 2025
In piazzale Duomo, dalle ore 7.30 alle ore 11.00:
-
divieto di sosta e fermata nell’area antistante la Cattedrale ad eccezione dei mezzi delle autorità partecipanti alla cerimonia
7 settembre 2025 – Manifestazione pirotecnica
A partire dalle ore 21.00, in caso di notevole afflusso pedonale/veicolare e fino al termine della manifestazione:
In piazza Kennedy – via Appannaggio:
-
interdizione alla circolazione veicolare in direzione via della Loggia
In piazza della Repubblica:
-
interdizione della circolazione veicolare nella direttrice via Appannaggio – largo Sacramento
Servizi di supporto
-
AnconAmbiente: autorizzata, compatibilmente con l’ingombro delle strutture, ad accedere con i propri mezzi nelle aree interdette per la raccolta rifiuti, con eventuale utilizzo di movieri a tutela della sicurezza.
-
TPL: il trasporto pubblico locale verrà dirottato su percorsi alternativi; le fermate coinvolte verranno ricollocate da Conerobus.
AVVISI ALLA CITTADINANZA
-
Tutti i cittadini sono invitati a rispettare i divieti di sosta e le interdizioni al traffico.
-
Ulteriori modifiche alla viabilità potranno essere disposte in itinere per esigenze sopravvenute.
Tutte le informazioni sulla Festa del Mare 2025, aggiornate in tempo reale, sono disponibili sul sito del Comune di Ancona: https://www.comune.ancona.it/it/news/festa-del-mare-2025?type=1
A cura di
Contenuti correlati
- Festa del Mare 2025: il progetto Mare Magnum per la valorizzazione del pescato locale
- Festa del Mare 2025: il progetto Fisciò per promuovere il territorio attraverso le attività ittiche
- La ceramica racconta le Marche: mostra di Paola Iannucci a Spazio Presente dal 18 al 22 settembre
- Settembre, un mese denso di eventi. Dalla Festa del Mare a quella dello sport e quindi al Festival della Storia alla Mole
- Pubblicato oggi il bando per il Concorso Internazionale in due fasi per la progettazione del City Branding della Città di Ancona
- Quassu' al Faro, ancora due eventi ad agosto. Domani si balla con Balfolk, domenica un appuntamento tra fotografia, musica e umorismo
- Baltimora alla Festa del Mare - Concerto al Passetto il 5 settembre
- Festa del Mare: tutte le informazioni utili
- Visite guidate a settembre per la Festa del Mare - Venerdì al via le prenotazioni
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 10:37