Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art.13 e 14 del Regolamento UE n.679/2016 (GDPR)
Informativa generale sul trattamento dei dati personali
Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 e della normativa nazionale
Chi tratta i miei dati?
Il Comune di Ancona, in qualità di titolare, con sede in Largo Ventiquattro Maggio, 1, 60123 - Ancona - C.F. 00351040423 - mail: info@comune.ancona.it PEC: comune.ancona@emarche.it, tratta i dati personali conferiti, prevalentemente con strumenti informatici e telematici, per l’esecuzione dei propri compiti istituzionali.
I trattamenti avvengono nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679-GDPR, prevalentemente per finalità di interesse pubblico o connesse all’esercizio di pubblici poteri, comprese attività di archiviazione, ricerca storica e analisi a fini statistici.
Ho l'obbligo di fornire i dati?
I trattamenti effettuati dall’Ente riguardano attività istituzionali svolte per finalità di interesse pubblico o connesse all’esercizio di pubblici poteri. Il conferimento dei dati richiesti è pertanto necessario: la loro assenza impedisce l’istruttoria delle richieste, l’erogazione dei servizi o l’avvio dei procedimenti amministrativi.
L’Ente eroga numerosi servizi e gestisce procedimenti diversificati: per ciascuno di essi sono previste specifiche finalità, basi giuridiche e modalità del trattamento, illustrate nelle relative informative estese, disponibili presso le sedi e gli uffici dell’Ente o consultabili sul sito istituzionale.
Per quanto saranno conservati i miei dati?
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento delle attività di trattamento relative al procedimento amministrativo o all’erogazione del servizio di riferimento, come dettagliatamente specificato nelle informative estese. Successivamente, saranno conservati nel rispetto delle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
A chi possono essere comunicati i miei dati?
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi o diffusi esclusivamente nei casi previsti dalla normativa vigente, come specificato nelle informative estese.
Che diritti ho sui miei dati?
L’interessato può esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del GDPR, dettagliatamente elencati nelle informative estese, inviando un’email all’indirizzo info@comune.ancona.it oppure scrivendo a Comune di Ancona - Largo Ventiquattro Maggio, 1 60123, Ancona. L’interessato, ricorrendone i presupposti, ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente.
A chi mi posso rivolgere?
Per esercitare i tuoi diritti o richiedere chiarimenti puoi contattare il DPO (Responsabile della Protezione Dati) del Comune di Ancona, Avv. Gabriele Borghi- Via Johannes Gutenberg, 342124 Reggio Emilia RE, telefono: 0522 232322 e-mail: dpo@comune.ancona.it, oppure inviare una comunicazione all'indirizzo PEC dell'Ente: comune.ancona@emarche.it.
Ulteriori informazioni sulle finalità, basi giuridiche e modalità dei trattamenti sono disponibili nelle informative estese pubblicate, sull’apposita pagina del sito istituzionale o accessibili presso gli uffici dell’Ente.
Informativa sui dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (“buon fine”, “errore”, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e/o controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di 60 giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
 Per dettagli sull’elenco dei cookie, i loro tempi di conservazione, le modalità di disabilitazione e i rispettivi titolari, l’utente è invitato a leggere la cookie policy raggiungibile a questo link: www.comune.ancona.it/it/cookie
