Descrizione
Si potranno prenotare da venerdì 22 agosto a partire dalle ore 10:00 al punto informativo turistico di Piazza Roma, le visite guidate organizzate in occasione della Festa del Mare che si svolgerà ad Ancona dal 5 al 7 settembre, con una pluralità di eventi tra musica, convegni, riconoscimenti e iniziative di conoscenza e valorizzazione del territorio e del suo rapporto con il mare. Le visite sono le seguenti:
Venerdì 5 settembre, ore 17,00: "Tour lungo il waterfront" da Porta Pia alla fontana dei due soli. Partenza da Porta Pia (durata circa due ore);
Sabato 6 settembre ore 17,00: "I laghetti e le grotte", partenza dai Laghetti del Passetto (durata circa tre ore). Comprende la visita di alcune grotte e una presentazione della vita nel mare del Conero a cura di un esperto;
Domenica 7 settembre ore 17,00: Trekking "Dal mare della Grotta azzurra al mare del Cardeto", partenza dai Giardinetti di via Panoramica (durata ca. 3 ore). Include un intervento di una biologa marina; un monologo (ore 18,30) al Cardeto (zona vecchio faro) dell'attore Max Cimatti e uno show di danza a cura dell'associazione "La Luna dance". L'Itinerario sarà: Giardinetti di via Panoramica – Grotta Azzurra, ingresso Parco del Cardeto da via Cadore, conclusione all'Anfiteatro Romano. E' un itinerario con difficoltà media: si raccomanda un abbigliamento adeguato e di di munirsi di una riserva di acqua.
La novità di questi percorsi e che sono dedicati specificamente al MARE, includendo chi il waterfront, chi la traiettoria “da mare a mare”, a cavallo del “gomito”-ankon che dà il nome alla città, alla scoperta di tratti di costa meno noti, come le grotte sotto la piscina o quelle sotto il Cardeto, in collaborazione con i grottaroli dell'associazione Grotte di Monte Cardeto e i grottaroli sotto la piscina del Passetto, oltre alla sezione di Ancona del Club alpino italiano (Cai).
I recapiti per prenotare sono direttamente al punto informativo, via mail edicola.iat@comune.ancona.it o telefono al numero +39 339 292 2855 (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
A cura di
Contenuti correlati
- A Jolanda Brunetti e alla memoria di Adriana Celestini il Premio Stamira 2025. Assegnazione il 5 settembre in Piazza Cavour
- Scade il 25 settembre l'avviso dell'Agenzia del Demanio per l'affidamento in concessione del “Vecchio Faro” di Ancona
- conferenza stampa 11 agosto 2025: Cultura - programmi e progetti di sviluppo
- Capitale della Cultura 2028, Ancona tra i 25 comuni candidati
- Inaugurazione Polo Educativo Informatico - Taglio del nastro e presentazione del progetto
- Biblioteche comunali: nuovi fondi per i libri, rari estivi ampliati, e ritorno del Furgolibro
- Il Parco del Cardeto tra cultura, natura e nuovi spazi pubblici
- Dal 9 luglio torna Furgolibro, servizio di biblioteca itinerante per piccoli e grandi
- Presentazione nuovo spazio cinema all’aperto alla Mole con la programmazione dell’estate 2025, e nuova stagione “Lazzabaretto”
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 12:45