Descrizione
Per questa tornata elettorale per le Elezioni regionali 2025 sono chiamati al voto 81.110 anconetani, dei quali 700 sono i diciottenni. Tra essi, i più giovani sono 5 ragazzi che festeggeranno il compleanno il 28 settembre, tutti della classe 2007. L'elettore più anziano è nato il 12 gennaio 1918. Sono in totale 7.797 gli anconetani residenti all'estero iscritti all'Aire.
Quando si vota
Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 7.00 alle ore 23.00 nella giornata di domenica 28 settembre 2025 e dalle ore 7.00 alle ore 15.00 nella giornata di lunedì 29 settembre 2025.
Dove si vota
Le sezioni elettorali sono 97 ordinarie a cui si aggiungono le 2 sezioni ospedaliere per un totale di 99 sezioni di cui 2 speciali nei luoghi di detenzione e 2 speciali nei luoghi di cura da 100 a 199 posti letto, 12 uffici distaccati di sezione nei luoghi di cura con meno di 100 posti letto (c.d. seggi volanti)
Modalità di voto
Per poter votare l’elettore deve presentarsi al seggio di appartenenza munito della sua tessera elettorale e con un documento di riconoscimento.
La scheda elettorale (cioè quella su cui si voterà) sarà di colore arancione; i candidati a presidente sono 6; 6 sono anche le liste di coalizione; le liste provinciali sono 18. Si comunica che ai sensi dell'art. 16, comma 9, della L.R. n. 27/2004 il c.d. voto disgiunto, cioè espresso a favore di una lista provinciale e di un candidato a Presidente non collegato alla lista stessa, è nullo con conseguente nullità della scheda.
La tessera elettorale
Nel caso in cui l’elettore:
•abbia esaurito gli spazi a disposizione
•non l’abbia ricevuta;
•l’abbia smarrita;
•sia deteriorata e quindi inutilizzabile per votare;
si potrà rivolgere personalmente alla sede comunale piazza XXIV Maggio all’ingresso dell’Ufficio Anagrafe. E’ possibile che la dichiarazione di smarrimento e la richiesta di rilascio di un duplicato della tessera venga effettuata da un altro soggetto allo scopo delegato; l'interessato dovrà compilare il modello di delega e allegare copia fotostatica di un documento.
La macchina comunale per il voto
Il numero degli scrutatori nei seggi ordinari è di 396 unità ai quali si aggiungono 10 scrutatori nei seggi speciali per un totale di 406 scrutatori.
Il numero dei presidenti nei seggi ordinari è di 99 mentre 5 sono quelli nei seggi speciali, per un totale di 104 presidenti. I segretari di seggio sono in tutto 99.
Il numero dei dipendenti comunali impegnati in questa tornata elettorale è pari a 160.
Tessera elettorale e carta di identità
L'Ufficio Elettorale osserverà le seguenti aperture straordinarie per consentire agli elettori il ritiro delle tessere elettorali.
I cittadini potranno rivolgersi alla sede dell’Ufficio Elettorale sita in Largo Ventiquattro Maggio 1 - piano 1 – sportello Ufficio Anagrafe
Orari di apertura:
• fino al 27 settembre dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (orario continuato)
•il 28 settembre dalle ore 7:00 alle ore 23:00 (orario continuato)
•il 29 settembre dalle ore 7:00 alle ore 15:00.
Per il rilascio della carta di identità all’Ufficio Carte di Identità in Via Piave 10.
Orari di apertura:
venerdì 26 settembre dalle 8:45 alle 13:30
sabato 27 settembre orario continuato 08.00 - 14.00;
domenica 28 settembre orario continuato 06.45 - 23.00;
lunedì 29 settembre orario continuato 06.45 – 14.00.
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari. Gli appuntamenti della prossima settimana
- Elezioni Regionali 2025: aperture straordinarie per il rilascio delle tessere elettorali e carte identità
- Variazione di bilancio - la Giunta recepisce contributi regionali per risarcimenti alluvione e altre risorse statali
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari
- Ascensore di Palombina, approvato l'intervento di manutenzione straordinaria
- Elezioni Regionali 2025: apertura straordinaria ritiro tessere elettorali
- Rigenerazione e luce: il 19 settembre il Passetto protagonista con un concerto e la nuova illuminazione
- L’Architetto Francesca Sorbatti, dirigente del Servizio Edilizia Privata e Commercio, il nuovo Presidente del CUG del Comune di Ancona
- Cardeto Foto Talk: tre giorni di fotografia al Parco del Cardeto dal 12 al 14 settembre
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 11:08