Salta al contenuto principale

“Cultura è cittadinanza": Ledo Prato presenta il suo libro ad Ancona per il ciclo Ancona Cultura Aperta

Mercoledì 10 settembre alle ore 18.30 la Pinacoteca Civica Francesco Podesti ospita un nuovo appuntamento del ciclo di conferenze Ancona Cultura Aperta

Data :

8 settembre 2025

“Cultura è cittadinanza": Ledo Prato presenta il suo libro ad Ancona per il ciclo Ancona Cultura Aperta
Municipium

Descrizione

Mercoledì 10 settembre alle ore 18.30 la Pinacoteca Civica Francesco Podesti di Ancona ospita un nuovo appuntamento del ciclo di conferenze Ancona Cultura Aperta, percorso che accompagna la candidatura della città a Capitale Europea della Cultura 2028.

Protagonista dell’incontro sarà Ledo PratoSegretario Generale dell’Associazione Mecenate 90 ed esperto in politiche per i beni culturali, dialogando con Diego Voltolini, Direttore del Museo Nazionale Archeologico delle Marche.

Nel corso della conferenza Prato presenterà il volume “Cultura è cittadinanza”, edito da Donzelli Editore nel 2024.

Il saggio, nato dal dialogo con lo scrittore Paolo Di Paolo, riafferma il ruolo cruciale della cultura come leva di cambiamento in un presente attraversato da disuguaglianze, crisi ambientali e sociali, conflitti e disorientamento.

Prato attinge alla sua pluridecennale esperienza nell’ambito delle politiche culturali e condivide una profonda riflessione sul rapporto tra politica e cultura, sulla lotta alla povertà educativa e su come conciliare cultura e impresa anche nei contesti periferici. In questo contesto la cultura può e deve essere un motore per generare una vera ed effettiva cittadinanza, una cittadinanza attiva.

Ledo Prato è esperto di politiche per i beni e le attività culturali e Segretario Generale dell’Associazione Mecenate 90. Svolge attività nell’ambito della programmazione territoriale, della valorizzazione dei sistemi culturali e della gestione dei musei. Tra i progetti promossi figurano la riapertura del Palexpò a Roma e del Palazzo Ducale a Genova. È anche Segretario Generale dell’Associazione delle Città d’arte e di cultura (Cidac), con la quale promuove reti e progetti culturali. Insegna Governo e gestione delle istituzioni dell’arte e dei beni culturali al Master MaRAC dell’Università Iulm di Roma e collabora con quotidiani e riviste culturali.

Sempre alla Pinacoteca Civica “Francesco Podesti”, oggi lunedì 8 settembre alle ore 17.30, è in programma un incontro con Giovanna Capitelli, Professoressa Ordinaria di Museologia e Storia della critica artistica e del restauro all’Università Roma Tre. La docente terrà la conferenza “Le ambizioni di un pittore romantico. Francesco Podesti fra Ancona, Roma, l’Europa, il mondo”, nell’ambito di Aspettando il Festival, percorso che anticipa il Festival della Storia in programma ad Ancona dall’11 al 14 settembre 2025.

Per informazioni sull’evento è possibile scrivere a:

ancona2028@comune.ancona.it

pinacoteca@comune.ancona.it

oppure telefonare ai numeri: 071-2226625; 071-2226626

Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 14:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot