Ancona candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028
Presentato il concept di candidatura della città, che si ispira alle parole di Francesco Scarabicchi
Leggi di più
Presentato il concept di candidatura della città, che si ispira alle parole di Francesco Scarabicchi
Leggi di più
“Ancona. Questo Adesso” è il titolo del ricco dossier inviato al Ministero della Cultura per la candidatura di Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028.
Leggi di più
Cineoff, ad Ancona dal 30 ottobre al 2 novembre prossimi, è un festival nato nel 2020 da un’idea di Elena Casaccia, Fabrizio Saracinelli e Giulia Betti come luogo d’incontro del cinema indipendente
Leggi di piùArtisti di fama internazionale per la nuova Stagione Concertistica degli Amici della Musica “G. Michelli”
Leggi di piùDopo venticinque anni, dove nacque nel 1957 su iniziativa di Alfredo Trifogli, torna ad Ancona il PREMIO MARCHE.
Leggi di piùUn grande ritorno con la mostra "Erratica" aperta al pubblico dal 22 novembre
Leggi di più“Una chiesetta nel blu della Baia”. Questo il titolo del trekking urbano che si terrà a Portonovo nella mattina di domenica 2 novembre, XXII edizione del trekking urbano
Leggi di piùUno dei più grandi cartelloni della regione con 21 spettacoli ed oltre 50 artisti professionisti provenienti da tutta Italia: è quello messo a punto al TEATRO PANETTONE dal Gruppo Teatrale Recremisi
Leggi di piùPer ogni evento i candidati potranno proporsi come main sponsor, sponsor, o co-sponsor.
Leggi di piùmercoledì 17 prende avvio la terza edizione di “AnconaBarocca” promossa da Fondazione “Alessandro Lanari” con la direzione artistica e organizzativa di Gianni Gualdoni
Leggi di piùConcerti, incontri culturali e il concorso internazionale di violino. Prossimo appuntamento sabato 15 novembre
Leggi di piùLe Donne protagoniste della prima giornata della Festa del Mare venerdi' 5 settembre
Leggi di più
Dal 18 al 21 settembre sarà aperta presso il Museo della Città-Spazio Presente, la mostra “La ceramica racconta le Marche”.
Leggi di più
Con la conferenza “Bello”, che si terrà il 2 settembre ore 17.30 a Spazio Presente, prosegue il ciclo di conferenze di “Ancona Cultura Aperta. Visioni, viaggi e identità per raccontare Ancona nel mondo”
Leggi di più
Due grandi classici della lirica in programma al Teatro delle Muse
Leggi di più