Municipium
Descrizione
L'Associazione Culturale "I Trucioli" organizza sul territorio un corso di Teatro nella sala polivalente della ex scuola di Gallignano (frazione di Ancona), a partire da giovedì 18 settembre, alle ore 21.00.
Il percorso “Verso il palco” (destinato ad un massimo di 15 persone) è indirizzato soprattutto a chi vuole misurarsi con il teatro ed il palco per la prima volta e a chi – pur avendo fatto qualche esperienza a livello non professionistico – cerca nuovi stimoli. Il lavoro viene affrontato per gradi: si parte dalla percezione del proprio corpo e si passa alla pratica teatrale con l’improvvisazione, la relazione con l’altro (il coro degli attori), con l’ambiente, alle azioni fisiche, oltre all’utilizzo corretto dello strumento voce, fino ad arrivare all’approccio con la scena aperta.
Al termine del percorso della durata di circa 20/25 incontri si terrà una performance a teatro che rappresenta il punto di arrivo ideale di un attore.
Il corso si terrà nella sala polivalente della ex scuola di Gallignano (frazione di Ancona), a partire da giovedì 18 settembre, alle ore 21.00.
Le lezioni di settembre saranno gratuite. Per info 3333656567 - 3468944850
Con questo percorso teatrale intitolato “Verso il palco” l'Associazione culturale “I Trucioli” intende dare un ulteriore stimolo al territorio, proponendo un percorso che avvicini le persone all’arte del teatro e ai percorsi che in genere possono essere condivisi con le altre arti: il teatro, si sa, può essere un grande contenitore in questo senso.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- CON LA CONFERENZA DELLO STORICO DELL’ARTE GABRIELE SIMONGINI AL VIA DOMANI IL CICLO DI INCONTRI “ANCONA CULTURA APERTA Visioni, viaggi e identità per raccontare Ancona nel mondo”.
- La ceramica racconta le Marche: mostra di Paola Iannucci - A Spazio Presente dal 18 al 22 settembre
- Ancona Cultura Aperta: le radici culturali e linguistiche del concetto di bellezza nel nuovo libro di Diego Poli
- Ancona Cultura Aperta: al via a fine agosto una conferenza dedicata a Trubbiani con lo storico dell'arte Simongini
- Visite guidate a settembre per la Festa del Mare - Venerdì al via le prenotazioni
- Biblioteche comunali: nuovi fondi per i libri, rari estivi ampliati, e ritorno del Furgolibro
- Il Parco del Cardeto tra cultura, natura e nuovi spazi pubblici
- Dal 9 luglio torna Furgolibro, servizio di biblioteca itinerante per piccoli e grandi
- Presentazione nuovo spazio cinema all’aperto alla Mole con la programmazione dell’estate 2025, e nuova stagione “Lazzabaretto”
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 11:28