Salta al contenuto principale

Assestamento di bilancio: focus Cultura

L’assestamento di Bilancio approvato ieri dalla Giunta comunale prevede, per il Servizio Cultura, 271 mila euro aggiuntivi di fondi correnti

Data :

22 luglio 2025

Municipium

Descrizione

L’assestamento di Bilancio approvato ieri dalla Giunta comunale prevede, per il Servizio Cultura, 271 mila euro aggiuntivi di fondi correnti, così distribuiti: seconda tranche del bando eventi culturali; promozione della candidatura di Ancona a Capitale Italiana della Cultura 2028, volano di rilancio identitario e progettuale della città; acquisto libri, anche di case editrici di Ancona e attività per la biblioteca; mostre alla Mole Vanvitelliana, con particolare riferimento all’evento nazionale Premio Marche che si inaugurerà a novembre tornando ad Ancona dopo 27 anni; mostre e attività in pinacoteca che accompagneranno la riapertura prevista in autunno; sostegno ad eventi celebrativi come, ad esempio, la giornata di studi in onore di Vincenzo Pirani e dell’architettura del ‘900. Sono inoltre stati approvati 113.000 euro di investimenti mirati a: lavori edili finalizzati alla realizzazione del nuovo deposito per le grandi tele presso la Pinacoteca F. Podesti, garantendo così migliori condizioni conservative per le opere agli apparati illuminotecnici della Pinacoteca".

L’assestamento – afferma l’assessore alla Cultura Marta Paraventi - ci consente di ampliare la portata degli interventi sostenuti con la variazione di maggio e conferma la volontà di rendere la cultura una leva permanente di crescita, identità e innovazione per la città. Lavoriamo perché Ancona sia sempre più un punto di riferimento nel panorama culturale italiano, capace di generare bellezza, coinvolgimento e sviluppo. L’assestamento rafforza infatti l’impegno strategico del Comune, avviato con la variazione di maggio che aveva già individuato il sostegno agli istituti culturali (biblioteca e pinacoteca), e a rendere immediatamente operativa l’agenda culturale estiva, dando respiro ai progetti e ai luoghi simbolo della cultura cittadina come l’anfiteatro e la Mole Vanvitelliana, hub culturale cittadino”.

In precedenza, la precedente variazione di bilancio approva a maggio 2025 aveva previsto uno stanziamento di 221 mila euro di fondi correnti destinati a: bando per eventi culturali, a sostegno dell’iniziativa di enti, associazioni e operatori locali; programmazione estiva dell’Anfiteatro romano, tra spettacoli e visite guidate; sicurezza degli eventi nei principali luoghi della cultura all’aperto (Anfiteatro, piazza del Plebiscito, Mole Vanvitelliana); biblioteca comunale, con l’acquisto di nuovi volumi e il rilancio del servizio Furgolibro, strumento di prossimità culturale; allestimento mostre alla Mole Vanvitelliana, consolidando la Mole come hub culturale cittadino; celebrazione della Carta di Ancona, il 27 giugno 2025, evento di rilievo simbolico e storico per la città. A questi si aggiungono 218 mila euro di fondi per investimenti, destinati al nuovo sistema di allestimento e illuminotecnica della Pinacoteca Francesco Podesti, strategico per la valorizzazione delle collezioni permanenti e delle future mostre temporanee; fondi per l’acquisto di palco, camerini e sedute per l’Anfiteatro romano, ampliando l’autonomia e la funzionalità del sito per eventi e rappresentazioni in vista degli anni successivi, visto che la Convenzione stipulata con il Ministero della Cultura ha durata triennale.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 13:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot