Descrizione
Il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti ha ricevuto questa mattina la visita di cortesia del nuovo Dirigente della Polizia Stradale della regione Marche, dott. Gianfranco Martorano.
Nel corso del cordiale incontro, il sindaco ha illustrato la realtà della nostra città e porto gli auguri di buon lavoro al nuovo comandante con il quale ha condiviso le caratteristiche del territorio e, al contempo, ha auspicato una fattiva collaborazione, anche sul fronte della formazione, con la Polizia Locale dorica. Questa Amministrazione, ha sottolineato il primo cittadino, sta lavorando concretamente per rilanciare il ruolo della Polizia Locale sia come supporto alle attività legate al rispetto del Codice della strada sia sul fronte della prevenzione e tutela della legalità.
Il nuovo Dirigente della Polizia Stradale della regione Marche, dott. Gianfranco Martorano giunge ad Ancona dalla direzione del IV Reparto Mobile di Napoli, dopo aver ricoperto incarichi in tutta Italia, tra cui Bologna e Padova; nel 2017 gli viene conferita l’Onorificenza di “Cavaliere al Merito della Repubblica” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Tra i vari incarichi ricoperti anche le docenze in materie specialistiche presso le Scuole di Polizia di Bologna, Caserta, Vibo Valenzia, Pescara , Cesena e Peschiera del Garda , nonché l’iscrizione nell’albo dei docenti della Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania, e la partecipazione quale relatore a conferenze sulla sicurezza stradale su richiesta di vari enti locali e del mondo della scuola e dell’associazionismo.
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari. Gli appuntamenti di questa settimana
- Visita del capo missione della Repubblica di Polonia al Sindaco
- L’Università Politecnica delle Marche ai vertici nazionali: il Comune di Ancona si congratula
- Il sindaco al Convegno internazionale sulla Blue Economy: "Chiediamo all'Europa tutela delle imprese del mare e dell'ambiente"
- Inaugurazione scalinata di via Birarelli
- Concerti jazz oggi e domani spostati all'interno della Mole
- Ritorna la linea dei borghi, servizio attivo dal 5 luglio 2025 al 7 settembre 2025.
- Studenti, Comune e associazioni collaborano per riqualificare Largo Staffette Partigiane
- Aperte fino al 14 luglio le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico per l'anno scolastico 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 14:44