Salta al contenuto principale

Bilancio. La Giunta approva l'assestamento

È stata approvata ieri a Palazzo del Popolo la proposta di delibera di assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027

Data :

21 luglio 2025

Municipium

Descrizione

È stata approvata nel tardo pomeriggio di lunedi 21 luglio a Palazzo del Popolo la proposta di delibera di assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, con i relativi equilibri finanziari. 

La manovra, approvata dall’esecutivo comunale si proposta del Vicesindaco e assessore al Bilancio Giovanni Zinni, è di oltre 3,1 milioni di euro di risorse aggiuntive.

Come anticipato in sede di approvazione del Bilancio di previsione, nel corso dell’anno si è proceduto a un aggiornamento delle risorse sui capitoli più strategici che, considerati i ristretti margini finanziari imposti sui bilanci comunali, prudenzialmente vengono allocate solo quando sono effettivamente riscuotibili, con conseguente incremento di vari stanziamenti di spesa.

Tra questi, i più significativi per il Comune di Ancona sono: contributi per le famiglie (canone di locazione e contributi utenze) per circa 170.000 €; politiche educative per oltre 400.000 €; manutenzione del verde per 310.000 €; altre manutenzioni per circa 170.000 € (strade, immobili…), turismo, cultura e grandi eventi per oltre 500.000 €; risorse umane del Comune per circa 320.000 €, di cui 120.000 destinati al rinnovo contrattuale e 200.000 € destinati al fondo produttività per il personale non dirigente. Significativi anche i dati relativi alla manovra del Tpl, che prevede uno stanziamento complessivo di circa 1,4 milioni di euro, destinati ai servizi aggiuntivi e alla revisione contrattuale Conerobus.

Grazie allo straordinario lavoro di tutte le Direzioni, coordinate dall’area Finanze – ha detto il Vicesindaco Zinni – siamo riusciti, anche con l’aiuto delle Partecipate, a reperire oltre 3,1 milioni di euro di maggiori entrate, che ci consentono di procedere con un assestamento più che decoroso, che va a rinforzare e garantire il percorso del nostro Bilancio di previsione 25-27 nel raggiungimento degli obiettivi. Questo si traduce, prima di tutto, in maggiori entrate che garantiscono tutti quegli interventi di welfare a sostegno della famiglia, già concordati con le forze sindacali a dicembre scorso, come il contributo per i canoni di locazione e per le utenze. Ma soprattutto questa variazione ci garantisce il perfetto svolgimento del servizio delle mese scolastiche e del Tpl. A ciò aggiungiamo anche un’iniezione concreta di maggiori risorse per la manutenzione del verde, settore in cui spesso si fa fatica a coprire tutto il territorio. Vengono inoltre garantite le attività delle politiche giovanili, della Polizia locale, e tutte le attività di manutenzione ordinaria delle strade che ci eravamo prefissate, comprensive di tutte le spese per la viabilità e la segnaletica stradale. Vengono assicurati, infine, gli impegni sulla protezione Civile. Si tratta quindi di una manovra non molto grande, ma sicuramente virtuosa e concreta, a sostegno del nostro programma politico- amministrativo, rappresentato nel Dup e nelle linee di mandato”.

Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 09:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot