Salta al contenuto principale

L’Università Politecnica delle Marche ai vertici nazionali: il Comune di Ancona si congratula

L’Amministrazione Comunale di Ancona esprime grande soddisfazione per l’importante risultato ottenuto dall’Università Politecnica delle Marche

Data :

18 luglio 2025

Municipium

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Ancona esprime grande soddisfazione per l’importante risultato ottenuto dall’Università Politecnica delle Marche, che si è classificata seconda in Italia tra gli atenei statali di medie dimensioni (10.000–20.000 iscritti) nella classifica Censis 2025.

Il Sindaco Daniele Silvetti, l’Assessore all’Università Marco Battino e l’intera Amministrazione Comunale si congratulano con il Rettore, prof. Gian Luca Gregori, e con tutta la comunità accademica dell’UnivPM per questo prestigioso traguardo che conferma il ruolo centrale dell’Ateneo nello sviluppo culturale, sociale ed economico della città e del territorio.

Il risultato raggiunto – dichiarano il Sindaco Silvetti e l’Assessore Battino – è motivo di grande orgoglio per tutta Ancona. L’Università Politecnica delle Marche è da sempre un punto di riferimento per la formazione, la ricerca e l’innovazione, ma anche un motore fondamentale per l’attrattività del territorio e l’occupazione giovanile. Questo riconoscimento testimonia l’eccellenza del lavoro svolto e rafforza il legame tra Ateneo e città all’interno del progetto Ancona Città Universitaria. L’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno nel sostenere e valorizzare il sistema universitario, riconoscendone il ruolo strategico nella crescita di Ancona come città universitaria moderna, inclusiva e orientata al futuro”.

 

Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 10:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot