Salta al contenuto principale

Sabato 4 ottobre con il recital di Macchini al via la stagione teatrale del Panettone

Uno dei più grandi cartelloni della regione con 21 spettacoli ed oltre 50 artisti professionisti provenienti da tutta Italia: è quello messo a punto al TEATRO PANETTONE dal Gruppo Teatrale Recremisi

Data :

2 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

21 gli spettacoli in cartellone, 3 le rassegne. Biglietti a costi contenuti

Uno dei più grandi cartelloni della regione con 21 spettacoli ed oltre 50 artisti professionisti provenienti da tutta Italia: è quello messo a punto al TEATRO PANETTONE dal Gruppo Teatrale Recremisi APS, in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e con il patrocinio del Comune di Ancona.

Tre le rassegna anche per questa stagione 2025/2026 del Teatro Panettone: Made in marche, Tout le Cirque e Teatro Contemporaneo, un circuito chee si snoda tra prosa, circo teatro, comico e sperimentale con la presenza di importanti artisti che faranno tappa ad Ancona con i loro tour per l’Italia

Ad aprire la stagione, sabato prossimo 4 ottobreMade in Marche, ancora una volta con il comico marchigiano Piero Massimo Macchini che inaugurerà la stagione con la sit down comedy cabaret La gente mormorano”, di Macchini, Mattero Berdini e Vittorio Lattanzi, regia di Gabriele Claretti.

Perché sit down anziché stand up? Prima di tutto perché, per scelta del regista, Macchini si metterà seduto. Non solo esigenza scenica ma anche anagrafica: Macchini è invecchiato, non riesce più a stare in piedi per un’ora e mezza. E poi afferma di voler essere dolce, poetico, pieno di amore, educato, moderato, parco, per contrapporsi ad un mondo sempre più cattivo, cinico, volgare, arrabbiato e violento. Sarà sarcastico.

Lo show è prossimo al sold out.

Tra i tanti nomi e appuntamenti si segnalano quelli con Matthias Martelli con “Il suono delle Pagine”; Corrado e Camilla Tedeschi con “Partenza in Salita”; Andrea Paris con “Riapparis”. Lino Terra che presenterà in anteprima per il Teatro Panettone “2+2=5(?) e poi le “lezioni” di Cesare Catà e la poesia di “Saltata” con Pamela Olivieri.

Un cartellone avvincente e poliedrico, adatto a ogni tipo di pubblico e fascia d’età e in grado di appassionare bambini e ragazzi grazie alla rassegna, incluso Tout Le Cirque” che il 27 dicembre, durante le feste di Natale, porterà ad Ancona il Gran Galà delle arti circensi dichiarano il Sindaco Daniele Silvetti e l’assessore alla Cultura Marta Paraventi.  Un sincero grazie agli organizzatori che offrono alla cittadinanza un ampio ventaglio di occasioni per trascorrere il tempo libero, tra evasione e cultura teatrale, e che si prendono cura di un contenitore che si qualifica come presidio socioculturale per un’ampia parte della città semiperiferica. Senza contare che il costo del biglietto tra i più bassi del territorio”.

 

Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 12:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot