Salta al contenuto principale

Mostre ed eventi culturali ad Ancona. Chiude il 30 settembre l'esposizione su Cutini alla Mole

Si conclude il 30 settembre prossimo alla Mole Vanvitelliana di Ancona la mostra Giorgio Cutini: Canto delle Stagioni

Data :

25 settembre 2025

Municipium

Descrizione

Si conclude il 30 settembre prossimo alla Mole Vanvitelliana di Ancona la mostra Giorgio Cutini: Canto delle Stagioni, una grande antologica dedicata a uno dei protagonisti più significativi della fotografia italiana. Curata da Gabriele Perretta l’esposizione presenta oltre 200 opere fotografiche, molte delle quali inedite, che ripercorrono alcuni momenti essenziali della carriera del fotografo perugino.

Prosegue alla Pinacoteca Civica “Francesco PODESTI” in via Pizzecolli 17 fino al 9 novembre 2025 la mostra fotografica “ANCONA tra passato e futuro. Spiagge e mari” Viaggio per immagini e racconti. La mostra è visitabile: martedì, mercoledì: dalle 10 alle 14, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle 19, con ingresso libero.

L'Accademia, la Deputazione di Storia Patria per la Marche e Italia Nostra organizzano il "Convegno Vincenzo Pirani e la sua Ancona" per ricordare, con l'aiuto di amici e collaboratori, la figura e l'opera dello studioso anconetano che ha dedicato grande interesse e passione alla storia della nostra città. L'appuntamento si terrà venerdì 3 Ottobre 2025, con inizio alle ore 16.00, al Ridotto del teatro delle Muse. L'opera di Pirani del 1979 "Ancona dentro le mura" rimane una guida essenziale per (ri)scoprire luoghi e aspetti della città che meritano di essere conosciuti non soltanto da coloro che la abitano.

 

 

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 15:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot