Salta al contenuto principale

Centri estivi e nido estate 2025: servizi potenziati e tariffe invariate per sostenere le famiglie

L’Amministrazione comunale conferma e rafforza l’offerta dei servizi educativi estivi rivolti a bambini e ragazzi, con un ampliamento significativo sia del numero dei posti disponibili che della durata del servizio

Data :

30 giugno 2025

Municipium

Descrizione

L’Amministrazione comunale conferma e rafforza l’offerta dei servizi educativi estivi rivolti a bambini e ragazzi, con un ampliamento significativo sia del numero dei posti disponibili che della durata del servizio, a tariffe invariate rispetto allo scorso anno. «Abbiamo scelto – sottolinea l’Assessore alle Politiche educative Antonella Andreoli – di potenziare l’offerta mantenendo invariate le tariffe. Il Nido Estate passa da tre a cinque settimane e si amplia anche l’orario, che, nido per nido, seguirà quello ordinario dei nidi invernali. Anche nei Centri Estivi registriamo una crescita significativa, sia in termini di presenze che di servizio mensa. È una risposta concreta alle esigenze delle famiglie e un investimento sulla qualità dell’educazione e della socialità anche nei mesi estivi». Tutte le notizie relative al servizio dei Centri Estivi e del Nido Estate 2025 sono state fornite questa mattina dall’Assessore in occasione di un’apposita Commissione consiliare.

 

Il Centro estivo è un servizio ricreativo rivolto a bambini e ragazzi, attivato nel periodo estivo con l’intento di offrire loro attività di tempo libero, organizzate in esperienze di vita comunitaria, in gruppi d’interesse, con l’obiettivo di favorirne la socializzazione, lo sviluppo delle potenzialità individuali, l’esplorazione e la conoscenza del territorio, e di fornire un aiuto a quelle famiglie che durante il periodo estivo hanno necessità di affidare in sicurezza i propri figli a servizi qualificati. Sono quindi previste all’interno dei centri attività a carattere ludico e ricreativo, non solo nei plessi che li ospitano, ma anche, e soprattutto, all'aperto, attraverso uscite per conoscere la storia e le caratteristiche del territorio ma soprattutto per giocare e divertirsi, anche in spiaggia, dato che è disponibile un tratto di arenile in località Palombina a uso esclusivo dei centri estivi comunali. Il trasporto per le uscite in spiaggia e per le altre iniziative è garantito dal servizio di scuolabus comunali.

 

I Centri Estivi del Comune di Ancona si svolgono all'interno di 12 plessi scolastici, dal 1° luglio al 1° agosto 2025 con orario 7,45 – 16,30 con possibilità, per chi lo richiede, di uscire anticipatamente, senza usufruire del servizio mensa per chi lo richiede. I Centri estivi rispondono agli standard di qualità definiti dalla carta dei Servizi dei Centri Estivi Comunali.

 

Il numero dei frequentanti per il 2025 è in significativo aumento. Parteciperanno infatti circa 700 bambini e bambine, contro i circa 420 dello scorso anno, i 419 del 2023 e i 353 del 2022.

Aumenta anche la durata, che passa dalle 4 settimane degli anni scorsi alle 5 del 2025 (alla stessa tariffa).

 

Significativamente aumentato è anche il numero di coloro che usufruiranno della mensa: circa 650, rispetto ai circa 350 dello scorso anno. Il servizio mensa dei centri estivi funziona con le stesse modalità di ristorazione in atto durante l'anno scolastico, e con lo stesso livello di qualità, sia in ordine alla cucina e alla distribuzione, sia in ordine alle tipologie di derrate alimentari, con forte prevalenza dei cibi biologici, come attestato dal “bollino d'oro” delle mense biologiche italiane, marchio di qualità assegnato dal Ministero dell'Agricoltura.

 

Questo il quadro dei Centri Estivi:

 

 

ISCRITTI

DI CUI CON DISABILITA’

1

A. FRANK Via Brodolini 27 6 – 14 anni

51

5

2

DANTE ALIGHIERI Via Volta 1 6 – 14 anni

60

11

3

FANTASIA Via Fermo 3 – 5 anni

53

5

4

GRAMSCI Via Brodolini 27 3 – 5 anni

44

7

5

GRILLO PARLANTE Via Bufalini 3 – 5 anni

25

3

6

MARINELLI Via Cupa di Posatora 6 – 14 anni

103

16

7

PIAGET Via Montegrappa 3 – 5 anni

50

4

8

LA GABBIANELLA Via Togliatti 60 3 – 5 anni

31

0

9

PRIMAVERA V. Brecce Bianche

72/A 3 – 5 anni

49

1

10

RODARI V. Brecce Bianche

72/A 6 – 14 anni

128

21

11

TOMBARI V. Dell'Artigianato 26 3 – 5 anni

32

1

12

VERNE Via Tiziano 3 – 5 anni

66

5

 

Totale

692

79

 

Gli animatori sono previsti in numero di uno ogni 8 bambini per la fascia di età 3 – 5 anni e uno ogni 14 per la fascia di età 6 – 14 anni. Le persone con disabilità saranno accompagnate da un educatore/animatore in rapporto di uno a uno.

 

Le tariffe rimangono invariate rispetto allo scorso anno. Le famiglie pagheranno una tariffa differenziata tra chi usufruisce della mensa e chi non ne usufruisce e in base all'Isee presentato.

 

TARIFFE CENTRI ESTIVI 2025

Frequenza con mensa

ISEE

da 0 a 5.000 € 60,00

da 5.001 a 15.000 € 150,00

da 15.001 a 25.000 € 220,00

Oltre 25.000 e non residenti € 300,00

Retta ridotta del 20 per cento per secondo figlio e successivi.

 

Frequenza senza mensa

ISEE

da 0 a 5.000 € 40,00

da 5.001 a 15.000 € 100,00

da 15.001 a 25.000 € 150,00

Oltre 25.000 e non residenti € 200,00

Retta ridotta del 20 per cento per secondo figlio e successivi iscritti al Centro Estivo.

 

NIDO ESTATE

Anche per il servizio Nido Estate si evidenzia un significativo aumento dell'offerta: fino allo scorso anno il Nido Estate aveva una durata di tre settimane e tutti i nidi chiudevano alle ore 14.30. Da quest’anno invece, a tariffe invariate, il servizio mantiene gli stessi orari in vigore durante l’anno educativo e ha una durata di cinque settimane.

L’anno educativo dei nidi 2024-2025 è terminato il 25 giugno. Per le famiglie che ne fanno richiesta, nel mese di luglio è disponibile questo servizio. Nel dettaglio, per dare seguito all'esigenza ravvisata dalle famiglie della città, è stato disposto il prolungamento del servizio nido estate 2025 dal 26 giugno 2025 (termine fissato dal calendario educativo 2024/2025) fino al 1° agosto 2025 per tutti i servizi educativi comunali, con lo stesso orario di frequenza applicato dai nidi durante l'anno educativo.

I posti complessivamente disponibili nei Nidi sono 520. Al nido estate 2025 hanno aderito 393 famiglie (contro le 369 che avevano aderito lo scorso anno).

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 14:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot