Salta al contenuto principale

Premio Stamira 2025: domani la consegna della statuetta, opera di Guido Armeni, a Jolanda Brunetti e alla memoria di Adriana Celestini

Le Donne protagoniste della prima giornata della Festa del Mare. Alle 18,30 domani si svolgerà la Cerimonia di consegna della I edizione del Premio Stamira

Data :

4 settembre 2025

Premio Stamira 2025: domani la consegna della statuetta, opera di Guido Armeni, a Jolanda Brunetti e alla memoria di Adriana Celestini
Municipium

Descrizione

Menzione speciale per Milena Fiore 

Le Donne protagoniste della prima giornata della Festa del Mare. Dopo il convegno in Comune su "La forza delle donne nella società marinara", a cura dell’associazione Reti Culturali odg.

alle ore 18,30 in Piazza Cavour  si svolgerà la Cerimonia di consegna della I edizione del PREMIO STAMIRA, organizzato dall’Amministrazione comunale, attraverso l’ Assessorato alle Pari Opportunità. Il riconoscimento, proposto del Forum delle Donne del Comune di Ancona e recepito dall’Amministrazione, è destinato a una figura femminile che costituisca un modello di riferimento per impegno, intraprendenza, autodeterminazione, così da sostenere e rafforzare la cultura di parità.

Il premio- la statuetta raffigurante l’eroina anconetana Stamira realizzata dallo scultore Guido Armeni, sarà assegnato alla memoria ad Adriana Celestini, scomparsa improvvisamente nel maggio scorso, per la sua attività politica e sociale, per il grande e costante impegno in favore delle pari opportunità e i diritti delle donne, per avere fondato l'associazione Penelope- donne nella pesca e, nell’ultimo periodo, per essere stata designata presidente dello IOM, Istituto Oncologico Marchigiano.

Inoltre, ex aequo a Jolanda Brunetti, prima donna ambasciatore in Italia. Ha ricoperto per decenni prestigiosi e importanti ruoli diplomatici in giro per il mondo per conto del Ministero degli Esteri, tra i quali quello di secondo segretario presso l’ambasciata italiana in Malesia, console aggiunto a New York, ambasciatore in Birmania, Uzbekistan e Ucraina e infine coordinatore della riforma di giustizia in Afghanistan.

 

IL PROGRAMMA: la cerimonia, condotta dal giornalista Andrea Carloni, sarà aperta dal violino del M° Marco Santini; seguirà una illustrazione storica della figura di Stamira, quindi la consegna del Premio Stamira ai familiari di Adriana Celestini, in sua memoria. Sul palco si alterneranno ricordi e testimonianze di Francesca.Biondo, Angela Borrelli e Elena Tanzarella.

A seguire la consegna del Premio a Jolanda Brunetti la cui prestigiosa carriera verrà tracciata da Andrea Moroder, Lucilla Niccolini e Marina Turchetti.

Seguirà una menzione speciale del Sindaco alla memoria dell’ indimenticata Milena Fiore, presidente dell’Associazione Patronesse del Salesi, e quindi le conclusioni con un nuovo momento musicale a cura del M° Santini.

 

La cittadinanza è invitata

Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot