Salta al contenuto principale

“LIBERA ARTE PER FAMIGLIE” venerdì 21 novembre 2025 alle Biblioteche comunali

“Libera arte per famiglie” è un atelier aperto di arteterapia, in programma alla Biblioteca “Benincasa” e alla Biblioteca dei ragazzi “Novelli” a Palazzo degli Anziani venerdì prossimo 21 novembre.

Data :

18 novembre 2025

Municipium

Descrizione

Libera arte per famiglie” è un atelier aperto di arteterapia, giunto alla seconda edizione, in programma alla Biblioteca “Benincasa” e alla Biblioteca dei ragazzi “Novelli” a Palazzo degli Anziani venerdì prossimo 21 novembre.

L'Associazione “La voce dei bambini onlus” in collaborazione con la Biblioteca comunale di Ancona propone la seconda edizione del laboratorio di arteterapia pomeridiano “Libera arte per famiglie”. L'atelier si rivolge a famiglie, coppie genitore-figli, adulti di riferimento-minori. L'atelier sarà fruibile liberamente dalle 16:30 alle 18:30 (con ultimo ingresso alle ore 18:00).

Il progetto è frutto della collaborazione tra Assessorato Politiche Sociali, guidato da Manuela Caucci e Assessorato alla Cultura diretto da Marta Paraventi.

L'attività si propone di creare uno spazio e un tempo di riflessione, cura e condivisione per il nucleo familiare attorno al tema dei Diritti dell’Infanzia.

Attraverso i materiali artistici ciascun componente si sperimenterà esplorando valori, sogni, desideri e prospettive all'interno della relazione genitore-figli o adulti-bambini.

Ciascun componente realizzerà un’immagine che andrà a costituire una pagina del libro di famiglia da portare con sé al termine del laboratorio. L’iniziativa si svolge in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che si celebra ogni anno il 20 novembre

Per info e prenotazione obbligatoria (posti limitati): biblioteca.ragazzi@comune.ancona.it

071/2225029-071/2225022

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 09:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot