Salta al contenuto principale

Contributo Libri di Testo a.s. 2025/2026

E' possibile presentare domanda per il contributo ai Libri di Testo a.s. 2025/2026

Data :

7 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

Il Comune di Ancona, in attuazione del Decreto n. 251 del 03 ottobre 2025 del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport, comunica che è possibile presentare domanda per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2025/2026.

Sarà possibile presentare la domanda dalle ore 08,00 del 13/10/2025 alle ore 12,00 del 31/10/2025 solo per i cittadini residenti nel Comune di Ancona ed appartenenti a famiglie con:

     - FASCIA 1 Isee pari o inferiore a 10.632,94 euro;
     - FASCIA 2 Isee da 10.632,95 euro a 13.500,00 euro.

Le assegnazioni saranno prioritarie per i richiedenti della Fascia 1. In caso di fondi ancora disponibili si procederà alle assegnazioni per i richiedenti della Fascia 2. L'importo a favore dei richiedenti rientranti nella seconda fascia ISEE saranno proporzionate alle risorse residue disponibili.

Gli studenti e le studentesse maggiorenni o, per gli studenti minorenni, chi ne esercita la responsabilità genitoriale, possono inoltrare la domanda di accesso esclusivamente tramite il seguente link: https://comuneancona.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_LIBRI_25_26

Per accedere al portale sarà necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Cohesion oppure CIE.

Ad ogni domanda correttamente inviata sarà assegnato un protocollo progressivo.

Nella domanda in formato digitale dovranno essere allegati il modello ISEE 2023 (scadenza 31/12/2025) e  la documentazione comprovante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (scontrino fiscale e/o attestazione del rivenditore).

N.B.: per chi inserisce il codice iban per la ricezione del contributo direttamente nel c/c è fondamentale che il conto sia intestato alla persona che compila la domanda.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il funzionario dell'Assessorato alle Politiche Educative dott. Gianluca Polverini al n. 071 222 5016.

Si allegato i codici meccanografici per gli ordini scolastici di riferimento ed i corsi di studio per le scuole secondarie di 2° grado da inserire nella domanda:

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 16:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot