Descrizione
L’Amministrazione comunale di Ancona continua il percorso verso la definizione della propria strategia di city branding, compiendo oggi un importante passo con l’approvazione della Delibera per la definizione dei criteri del concorso internazionale di progettazione del city brand.
La Giunta, riunita questa mattina a Palazzo del Popolo, ha approvato il documento su proposta dell’assessore al Turismo Daniele Berardinelli, dopo una fase di ascolto e confronto con categorie e stakeholder, avviata nei mesi scorsi e dopo la presentazione del piano per il city branding avvenuta nelle scorse settimane.
All'interno del progetto, il Manifesto valoriale della Città di Ancona rappresenta la base culturale e strategica per costruire un nuovo sistema narrativo, visivo e comunicativo della città, finalizzato a valorizzarne l’identità territoriale, promuovere i servizi e le eccellenze, e rafforzare il posizionamento di Ancona a livello nazionale e internazionale, ed è base del concorso di progettazione del city brand, a cui gli uffici comunali stanno attualmente lavorando e che si chiuderà entro l'anno.
Il Manifesto approvato oggi pone al centro una serie di valori fondamentali, tra cui: autenticità, bellezza nascosta, partecipazione, cultura diffusa, sostenibilità, innovazione, identità digitale, dialogo interculturale e turismo esperienziale. Si tratta dunque di un’identità dinamica e inclusiva, che si fonda sull’ascolto delle persone e sull’orgoglio del “Made in Ancona”.
Come previsto dall’atto approvato oggi in Giunta, il concorso di progettazione di servizi si articolerà in due fasi e avrà il compito di raccogliere proposte e concept creativi per la definizione del nuovo brand urbano della città, costruire un’identità visiva coerente con i valori e la visione strategica dell’Amministrazione, e sviluppare un sistema di comunicazione integrato e flessibile in grado di rappresentare Ancona nelle sue molteplici dimensioni: dalla cultura al turismo, dall’innovazione all’ambiente, dall’impresa al porto, dalla comunità ai giovani, fino al Made in Ancona. Il tutto, attraverso un processo partecipato e inclusivo che coinvolga professionisti, agenzie, studenti, creativi e stakeholder locali e nazionali.
“Vogliamo costruire insieme una visione e la narrazione condivisa della nostra città – ha dichiarato l’assessore al Turismo Daniele Berardinelli – che non sia calata dall’alto, ma che nasca dalla voce e dall’esperienza di chi Ancona la vive ogni giorno. Contribuirà alla definizione del risultato del bando per il concorso anche un questionario rivolto ai cittadini, che sarà pubblicato sul sito del Turismo”.
L’indagine, anonima e della durata di circa 5 minuti, ha l’obiettivo di raccogliere sensazioni, idee e aspettative da parte di cittadini, studenti, lavoratori, visitatori e turisti. Il questionario chiede ai partecipanti di raccontare il proprio rapporto con Ancona, identificare punti di forza e criticità, valutare l’efficacia della comunicazione attuale e suggerire parole, simboli e immagini rappresentative della città. Inoltre, chi lo desidera potrà lasciare una frase che, secondo la propria visione, possa sintetizzare l’identità di Ancona.
Tutti i contributi raccolti andranno a integrare il processo di costruzione del city brand e costituiranno una risorsa concreta per chi definirà nei prossimi mesi il sistema coordinato di comunicazione, utile a rafforzare l’attrattività della città sotto il profilo turistico, culturale, sociale ed economico.
A cura di
Contenuti correlati
- Progetti scolastici 2025/2026: l'assessorato alle Politiche Educative annuncia le attività del prossimo anno scolastico
- Appuntamento con l'Esposizione Regionale Canina ad Ancona il 2 agosto al Palaprometeo
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari
- Il Festival di Varano alla 47esima edizione: dal 31 luglio al 3 agosto ritorna la kermesse del dialetto
- Regolamenti: dichiarazione dell'Assessore ai Servizi Sociali Manuela Caucci
- Variazione al Piano Triennale delle Opere Pubbliche
- Assestamento di bilancio: focus Cultura
- Prima convocazione Consigli Territoriali di Partecipazione
- Bilancio. La Giunta approva l'assestamento
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 11:39