Salta al contenuto principale

350 mila euro per musica e aggregazione: nuovo finanziamento per un progetto dedicato ai giovani

È stato finanziato con 350 mila euro il progetto Mosaic – Musica, Orientamento, Sostegno, Aggregazione per Iniziative Comuni, presentato dall’Amministrazione comunale

Data :

8 agosto 2025

350 mila euro per musica e aggregazione: nuovo finanziamento per un progetto dedicato ai giovani
Municipium

Descrizione

Ancora un importante riconoscimento per le politiche giovanili del Comune di Ancona. È stato infatti finanziato con 350 mila euro il progetto MOSAIC – Musica, Orientamento, Sostegno, Aggregazione per Iniziative Comuni, presentato dall’Amministrazione comunale in risposta all’avviso pubblico promosso da ANCI in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Il progetto fa parte delle attività di coprogrammazione realizzate dal tavolo Politiche giovanili del Comune di Ancona.

A darne notizia è l’assessore alle Politiche giovanili Marco Battino, che sottolinea: "MOSAIC rappresenta una risposta concreta alle esigenze di aggregazione, espressione e inclusione dei giovani della nostra città, offrendo spazi e opportunità reali in un’area strategica come il quartiere Ponterosso".

Il progetto ha come scopo la rifunzionalizzazione di spazi pubblici sottoutilizzati e la loro riattivazione tramite la gestione innovativa affidata a giovani under 35. L’immobile interessato è quello di via Flavia 2, attualmente poco utilizzato, che sarà trasformato in un polo aggregativo polifunzionale. Il nuovo centro ospiterà uno spazio dedicato alla musica, un’aula studio e un hub giovanile per attività culturali, orientamento e sostegno. Nel locale di via Flavia nelle scorse settimane Erap ha già effettuato i lavori di manutenzione straordinaria interna.

L’obiettivo – aggiunge l’assessore – è rendere questo spazio un vero e proprio presidio territoriale, in grado di promuovere inclusione, partecipazione attiva e sviluppo sostenibile, coinvolgendo direttamente giovani, associazioni, operatori economici e istituzioni in un percorso di co-gestione partecipata”.

 

Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot