Descrizione
Da ieri e fino alle ore 12:00 del 14 luglio 2025 sono aperte le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico per l'anno scolastico 2025/2026 per le scuole primarie e secondarie di primo grado.
Per l'anno scolastico 2024-2025 erano stati attivati 15 percorsi per 9 scuole primarie e 6 scuole secondarie di primo grado. Quotidianamente il trasporto scolastico comunale ha servito circa 850 bambini. In tutto i pulmini operativi sono attualmente 21 compresi i cinque nuovi pulmini elettrici di cui si è dotato il Comune ed entrati in servizio all'inizio di quest'anno. Uno di questi è dotato di pedana per studenti con disabilità motoria.
“Continuando nell'obiettivo di perseguire la sostenibilità ambientale – ha affermato l'assessore alle Politiche Educative, Antonella Andreoli - e l'efficienza dei servizi per le famiglie, stiamo lavorando per organizzare il servizio di trasporto scolastico per il prossimo anno educativo, cercando di migliorare i collegamenti tra le varie zone della città, soprattutto le frazioni, e le sedi degli istituti scolastici”.
Per effettuare l'iscrizione è necessario essere in possesso di identità digitale certificata, quindi dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o Cohesion.
La domanda ed il modello ISEE vanno inseriti solo ed esclusivamente in formato elettronico attraverso il portale Entranext. Si chiede di effettuare la domanda con lo stesso SPID utilizzato per gli altri servizi comunali. Per effettuare l'iscrizione occorre accedere - a al seguente link
https://sportellotelematico.comune.ancona.it/procedure:c_a271:trasporto.scolastico;iscrizione?check_logged_in=1
Per beneficiare dell'abbattimento della tariffa con il modello ISEE 2023 (con scadenza 31/12/2025) sarà necessario:
a) accedere alla propria area riservata;
b) cliccare sul tasto "Presentazione ISEE";
c) inserire i dati richiesti, compilando tutte e quattro le pagine dell'iscrizione sul portale firmate.
Per avere conferma di avere terminato la procedura di iscrizione occorre verificare la ricezione del numero di protocollo elaborato automaticamente dal sistema all'atto della ricezione della domanda.
N.B.: Il modello ISEE deve essere inserito all'atto dell'iscrizione dallo stesso genitore che ha presentato la domanda, altrimenti verrà applicata la tariffa intera.
Per visionare i percorsi di ogni singola scuola che usufruisce del Servizio di Trasporto Scolastico visionare lo stradario allegato.
Per maggiori info e/o supporto sarà possibile telefonare contattare il numero 071 222 5016 in orario di ufficio.
A cura di
Contenuti correlati
- Incontro sulla Polizia Locale - un accordo costruttivo all'insegna della concretezza
- Domani all’ “Extra Salute - Il Festival del vivere bene da ogni punto di vista" si parla di "Salute in blu"
- Autunno di sport ad Ancona, tanti gli appuntamenti in programma in città. Successo per la “Festa dello Sport”
- Il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Gen. Carlo Tomassini incontra il Sindaco Di Ancona Daniele Silvetti
- Presentata ieri ufficialmente la candidatura di Ancona a Capitale Italiana della Cultura 2028.
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari. Gli appuntamenti della prossima settimana
- Variazione di bilancio - la Giunta recepisce contributi regionali per risarcimenti alluvione e altre risorse statali
- L’Architetto Francesca Sorbatti, dirigente del Servizio Edilizia Privata e Commercio, il nuovo Presidente del CUG del Comune di Ancona
- Cardeto Foto Talk: tre giorni di fotografia al Parco del Cardeto dal 12 al 14 settembre
- Riapertura iscrizioni servizio trasporto scolastico anno scolastico 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 15:27