Descrizione
La Giunta comunale di Ancona nel corso della seduta di ieri, giovedì 23 ottobre, ha esaminato la possibilità di realizzare un nuovo parcheggio a raso in piazzale della Libertà, a ridosso del Comando dei Vigili del Fuoco, adottando il Documento di Indirizzo alla Progettazione (D.I.P.) che ne definisce gli elementi principali.
L’intervento nasce dall’esigenza di individuare nuovi spazi per la sosta privata, uno dei problemi più sentiti legati alla viabilità cittadina e al tentativo di decongestionare il traffico urbano. L’area individuata, collocata sul bordo sud della rotatoria di piazzale della Libertà, è ritenuta ideale per rispondere alle necessità di sosta della zona.
“Tra i temi legati alla viabilità cittadina – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Tombolini - uno dei più significativi è quello della sosta. Questo intervento, pur contenuto nelle dimensioni, va nella direzione di una gestione più ordinata del traffico urbano e di una migliore accessibilità per residenti e utenti”.
L’accesso all’area di parcheggio è previsto da via Vallemiano e da via Martiri della Resistenza, mentre l’uscita sarà disciplinata con obbligo di svolta a destra su via Bocconi. L’area complessiva interessata è di circa 930 metri quadrati. Una piccola porzione, di circa 20 metri quadrati, risulta di proprietà del Demanio, mentre la restante parte è interamente comunale.
Il progetto prevede la realizzazione di 26 posti auto che si aggiungono ai 17 già esistenti e richiederà alcuni interventi di gestione del verde e adeguamenti catastali, considerata la diversa titolarità delle aree coinvolte. Il piano di parcheggio sarà caratterizzato da corsie di marcia in mattonelle di cemento continue e stalli di sosta realizzati con mattonelle forate a verde, nel rispetto dei criteri di sostenibilità e integrazione ambientale. È inoltre previsto un sistema di smaltimento delle acque meteoriche superficiali e un impianto di pubblica illuminazione, supportato da uno studio illuminotecnico che definirà le caratteristiche e le quantità necessarie per l’intera area. Uno studio sul verde supporterà la necessità di riorganizzazione dell’attuale situazione, in funzione della gestione degli spazi e, contestualmente, del mantenimento delle essenze attualmente presenti, anche attraverso processi di ripiantumazione se necessario.
Il costo complessivo stimato dell’opera è di 140.000 euro.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- I parcheggi disponibili collegati da navette per la festa di Halloween a Montesicuro
- Sosta su stalli carico e scarico in centro e Adriatico.: la Giunta da il via libera per 130 posti
- “Mercato Europeo Nazionale Ancona 2025” nel cuore di Ancona il prossimo weekend: come cambiano la viabilità e la sosta
- Responsabili alla guida, occhio alla velocità e niente distrazioni: l'Amministrazione Comunale con la Polizia Locale e promuove una campagna per la sicurezza stradale
- Provvedimenti limitativi della sosta e circolazione veicolare per eventi "Arena sul Mare” al Porto Antico
- Sperimentazione strisce blu Palombina
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 14:22
