Descrizione
La Giunta comunale ha approvato la proposta di bilancio consolidato 2024, il documento contabile a carattere consuntivo che rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario dell’Amministrazione, con particolare attenzione anche sulla verifica finale riguardante le società partecipate per l’esercizio 2024.
Il documento dovrà essere approvato nel Consiglio comunale già programmato per il 30 settembre, tenendo conto che tutte le aziende partecipate comprese nel consolidato hanno il bilancio in attivo, ad eccezione di Conerobus Spa, che ha presentato un pre-consuntivo 2024 dal quale emerge una perdita di circa 1,5 milioni di euro, riassorbibile con riduzione del capitale sociale aziendale, cui la Società sta facendo fronte attraverso il piano di risanamento, attualmente in fase di elaborazione.
Il bilancio consolidato, che ha finalità informative a titolo di sperimentazione economico-patrimoniale, è, di fatto la fotografia della situazione attuale da cui emerge che l’Amministrazione comunale non ha necessità di intervenire per affrontare situazioni negative.
Dopo l’adozione del documento, l’Amministrazione darà inizio al lavoro di redazione del prossimo bilancio di previsione.
A cura di
Contenuti correlati
- Convocazione Consiglio Comunale di Ancona martedì 16 settembre
- Cardeto Foto Talk: tre giorni di fotografia al Parco del Cardeto dal 12 al 14 settembre
- Giornata Mondiale Fibrosi Cistica - la fontana del Calamo si illumina di blu l'8 settembre per promuovere la consapevolezza
- Domani, 6 settembre, cerimonia per il riconoscimento ai maturati con 100 delle Scuole Superiori per l'Anno Scolastico 2024/2025.
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari. Gli appuntamenti della prossima settimana
- Settembre, un mese denso di eventi. Dalla Festa del Mare a quella dello sport e quindi al Festival della Storia alla Mole
- Riapertura iscrizioni servizio trasporto scolastico anno scolastico 2025/2026
- Convegno in Comune sulle novità introdotte dalla Riforma Cartabia. E’ rivolto ad assistenti sociali e avvocati
- Sostituzione Presidenti di seggio in caso di rinuncia
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 09:39