Municipium
Descrizione
I CAMPUS
Il cuore pulsante del Conero Dance Festival è rappresentato dai suoi due
rinomati campus internazionali di danza, che ogni anno attirano ad Ancona
talenti e appassionati da tutta Italia e dall'estero. Questi intensi periodi di
formazione non solo offrono l'opportunità di apprendere dai migliori
insegnanti di danza a livello globale, ma sono anche un fertile terreno per la
nascita di spettacoli ed eventi unici, aperti al pubblico cittadino. Durante
queste due settimane, Ancona si trasforma in un vivace palcoscenico di
creatività, dove la danza in quanto linguaggio universale unisce culture e
persone in un'esperienza artistica coinvolgente e indimenticabile.
CDF CAMP
Campus Internazionale di Danza
Ancona, 8-12 luglio 2025
La comunità internazionale della danza ad Ancona. Da 17 anni, il campus estivo
CDF è il riferimento per chi desidera esplorare ogni stile di danza, dal modern al
contemporaneo all'urban, in un'atmosfera internazionale e piacevole. Durante il
campus, si svolgeranno lezioni di tecnica con insegnanti di altissimo livello,
permettendo ai partecipanti di affinare le proprie abilità. Inoltre, sono previsti
laboratori di creazione, dove i danzatori potranno lavorare su nuove coreografie e
sviluppare il proprio linguaggio espressivo. Alla fine della settimana, tutti i
partecipanti si esibiranno nel mitico CDF Gala Show, condividendo il palco della
Corte della Mole Vanvitelliana di Ancona con artisti di livello nazionale e
internazionale.
WUPPERTANZ
Ancona, 16-20 luglio 2025
Cinque giorni emozionanti di lezioni di tecnica, workshop creativo e performance
finale con due artisti magnifici legati al mondo di Pina Bausch. Wuppertanz è un
ponte culturale che da 16 anni crea occasioni artistiche e formative ad Ancona con
artisti del Tanztheater Wuppertal, in collaborazione con il Comune di Ancona e con
il patrocinio del Goethe Institut. Il campus offrirà un'esperienza formativa
completa, con sessioni di lezioni di tecnica, pensate per potenziare le competenze
dei partecipanti. Oltre a queste, ci saranno laboratori dedicati alla ricerca
coreografica, dove i danzatori avranno modo di esplorare nuove forme espressive
e dare vita a creazioni originali.
I maestri e coreografi di questa edizione sono:
Malou Airaudo: una delle maggiori personalità mondiali della danza, ha fondato
con Pina Bausch il Tanztheater Wuppertal, ha danzato nelle principali produzioni
della compagnia e per molti anni è stata direttrice e insegnante del dipartimento
di danza contemporanea della Folkwang University di Essen fondata da Kurt Jooss.
Jean Laurent Sasportes: dal 1979 Interprete storico di molti capolavori di Pina
Bausch come Café Muller è anche uno stimatissimo coreografo e danzatore
indipendente. Nel ’96 inizia un suo percorso autonomo come danzatore, attore,
coreografo, e insegnante.
_____________________________________________
CDF GALA SHOW
12 luglio 2025, ore 21:00, Corte della Mole Vanvitelliana
Uno spettacolo di gala con coreografie originali di artisti internazionali e
performance dei ballerini del campus CDF, inclusi i talenti di La Luna Showcase.
Ospiti:
• Eddie Stockton (New York)
• Gianluca Blandi (Malta)
• Loree Russeau (Los Angeles)
• Anna Hierro Navarro (Barcellona)
• Martina Toderi (Roma)
• Attila Rónai (Budapest)
• Sofia Giovannini (Roma)
La Luna Dance Center Presenta:
• Luna Dance Theater
• Lunatics
• Luna Breakers
• Luna Modern Project
• Lunatics Startup Crew
Prevendita presso La Luna Dance Center ASD (071-2905204)
____________________________________________
STARRY SKY
15 luglio 2025, ore 21:15, Anfiteatro Romano, Ancona (In caso di pioggia
Teatro Sperimentale), Ingresso libero
Selezione di coreografie di danza contemporanea dal panorama nazionale e
internazionale:
- “From Black to Blue”, Danze e coreografia: Stsiapan Hurski e Annalisa Palmieri
(Essen, Germania);
- “Short Pieces”, impro per danza e musica dal vivo. Danza: Jean Laurent
Sasportes (Wuppertal, Germania). Musica: Alessandro Baro (Ancona, Italia);
- “Semplicitate Cordis”, coreografia: Matteo Budelli (Todi, Italia). Danza:
Marianna Vecchietti e Matteo Budelli (Todi, Italia);
- “Azadi”, coreografia: Enrico Alunni (Perugia, Italia). Danza: Micol Sacco
(Perugia, Italia);
- “On Earth”, Coreografie: Marco Bramucci, Chiara Cingolani, Simona Ficosecco,
Giovanni Galeazzi (Ancona, Italia). Danza: Luna Dance Collective (Ancona, Italia);
- “My Nome”, danza e coreografia: Chiara Benedettelli, Gaia Benedettelli,
Riccardo Socionovo (Ancona, Italia).
_____________________________________________
WUPPERTANZ PERFORMANCE
20 luglio 2025, ore 21:30, Anfiteatro Romano, Ancona (In caso di pioggia
Teatro Sperimentale), Ingresso libero
La performance che scaturirà dal workshop Wuppertanz tenuto da Malou Airaudo
e Jean Laurent Sasportes con danzatrici e danzatori partecipanti locali, così come
dal resto d’Italia e dall’estero. Oltre a ricevere il supporto del Comune di Ancona
l’evento ha il patrocinio del Goethe Institut.
Per informazioni: 0712905204
_____________________________________________
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Successo per l'avvio di “Ancona City Padel Comes Cup” con il campione del Milan e della Nazionale, Billy Costacurta
- Lunedi' 7 luglio in Piazza Pertini si inaugura “Ancona City Padel Comes Up”
- “Ancona City Padel Comes Cup” dal 7 al 13 luglio in Piazza Pertini con ospiti di eccezione dal mondo dello sport, musica, spettacolo, e iniziative di solidarietà
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 14:20