Competenze
- Prestito locale
- Prestito intersistemico e interbibliotecario
- Reference e informazioni bibliografiche
- Riproduzioni e document delivery
- Consultazione manoscritti e rari
- MLOL Marche (servizio di biblioteca digitale)
- Gruppo di lettura
Biblioteca Luciano Benincasa
La Biblioteca comunale, come molte biblioteche delle Marche, è allo stesso tempo biblioteca di conservazione e di pubblica lettura. Nata nel 1669 dalla generosità di Luciano Benincasa, e donata, nel 1749, dalla marchesa Eleonora Benincasa al Comune di Ancona, conserva numerosi fondi antichi, pervenuti tramite gli incameramenti delle biblioteche degli ordini religiosi soppressi e attraverso donazioni di privati lungo i secoli.
Negli anni ha ampliato il settore della pubblica lettura, con l'istituzione della Biblioteca dei Ragazzi, l’Emeroteca e la Biblionastroteca per non vedenti.
La sede istituzionale della Biblioteca Benincasa a Palazzo Mengoni Ferretti in questo periodo è chiusa per lavori di ristrutturazione. I servizi sono operativi al pianterreno di Palazzo degli Anziani in Piazza Stracca 2.
Biblioteca Ragazzi Armando Novelli
Dedicata alla fascia di età da 0 a 15 anni, la biblioteca offre alla sua utenza (bambini, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori e chiunque sia a contatto con il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza) una raccolta libraria e multimediale costantemente aggiornata e selezionata tra la produzione più qualificata. Offre percorsi di animazione della lettura appositamente studiati per le scuole, dagli asili nido al biennio delle scuole secondarie di secondo grado del comune di Ancona. La Biblioteca Ragazzi partecipa ai progetti nazionali Nati per Leggere e Mamma Lingua.
Biblioteche di quartiere
Servizio di decentramento a cura delle biblioteche Isola del Tesoro, Bibliolandia, A spasso tra i libri, Moby Book.
Unità organizzativa genitore
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Orario di apertura biblioteche Benincasa e Novelli
Orario estivo, da lunedì 30 giugno a venerdì 29 agosto
Da lunedì a venerdì: 9.00-13.00
martedì e giovedì anche: 14.30-18.00
Chiusura da lunedì 11 a giovedì 14 agosto
Si accede alla biblioteche esclusivamente da Largo Dante Alighieri, tramite l’ascensore pubblico (piano 3) o da Piazza Stracca (lato destro), passando dall’ingresso superiore dell’ascensore pubblico (scendere una rampa di scale oppure utilizzare l’ascensore pubblico, piano 3).
Contatti biblioteche di quartiere
-
Biblioteca Isola del Tesoro - via Brecce Bianche, 52
Tel. 0712864206 - isoladeltesoro@comune.ancona.itOrario di apertura estivo: da lunedì a giovedì: 9.00-13.00 nei giorni di martedì e giovedì: anche 14.30-18.00
Chiusura: da lunedì 11 a giovedì 21 agosto
-
Biblioteca Bibliolandia - Piazza G. Galilei 12, Collemarino
Tel. 0712225014Orario di apertura estivo (30/6 - 29/8): da martedì a giovedì: 9.00-13.00 nei giorni di martedì e giovedì:anche 15.00-18.00
Chiusura: da lunedì 11 a giovedì 21 agosto -
Biblioteca A spasso tra i libri - via Esino 60, Torrette
Tel. 3333719034Orario di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato 9.00-13.00; martedì, giovedì 15.00-19.00.
-
Biblioteca Moby Book - via Ascoli Piceno 10
Tel. 0712801070 - biblio.mobybook@libero.itOrario di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 16.00-18.30.
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 17:30