Descrizione
E' stato pubblicato il bando per il concorso internazionale in due fasi per la progettazione del city branding della Città di Ancona sulla piattaforma Concorrimi a questo link: https://concorrimi.it/ e a breve sarà editato, come promozione, anche su AIAP https://aiap.it/.
Il progetto ha come obiettivo la creazione e diffusione di un sistema di identità progettata per definire una grammatica visiva, verbale e simbolica, capace di interpretare i vari apsetti della storia e vita dlella città; quindi non si tratta del semplice progetto di un marchio, ma di un sistema visivo che renda noti i tanti valori messi in gioco dalla città.
Da qui il Manifesto valoriale della Città di Ancona che è base del concorso di progettazione del city brand e rappresenta la fonte culturale e strategica per costruire un nuovo sistema narrativo, visivo e comunicativo della città, finalizzato a valorizzarne l’identità territoriale, promuovere i servizi e le eccellenze, e rafforzare il posizionamento di Ancona a livello nazionale e internazionale. Il Manifesto pone al centro una serie di valori fondamentali, tra cui: autenticità, bellezza nascosta, partecipazione, cultura diffusa, sostenibilità, innovazione, identità digitale, dialogo interculturale e turismo esperienziale. Si tratta dunque di un’identità dinamica e inclusiva, che si fonda sull’ascolto delle persone e sull’orgoglio del “Made in Ancona”.
Il concorso richiede infatti, la creazione di un marchio/logotipo e relative sue declinazioni, l'individuazione di un sistema di identità visiva ad esso collegato, la redazione di un piano di valorizzazione e promozione di city brand articolato su un periodo di 2 anni. Il progetto dovrà interpretare, a livello concettuale e visuale, alcuni assi valoriali, come autenticità, lentezza, complessità, mare e terra, accoglienza, memoria e innovazione, cultura, partecipazione, accessibilità, sostenibilità, valore universale e proiezione internazionale.
A coordinare operativamente le attività sarà, per la durata del bando, in qualità di segreteria organizzativa, AIAP - Associazione italiana Design della Comunicazione visiva, in sinergia con il Servizio Turismo del Comune di Ancona e l'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano.
Per il Progetto City Branding, articolato su 2 anni, è prevista una spesa di 127.500,00 euro dei quali 12.500,00 in premi del concorso e 115.000,00 euro per il piano di valorizzazione e promozione biennale dell’accordo quadro.
Il bando e tutte le informazioni utili per la partecipazione sono a disposizione sulla piattaforma Concorrimi link: https://concorrimi.it/ e su AIAP https://aiap.it/ .
Le richieste di chiarimento possono essere inoltrate esclusivamente secondo la procedura prevista nel sito web del concorso all’indirizzo https://concorrimi.it/citybranding-ancona/quesiti, entro il termine indicato nel calendario. Il concorso è diretto a tutti i soggetti potenzialmente interessati che abbiano maturato negli ultimi 5 anni esperienza specifica nei progetti di visual e brand identity.
La partecipazione al concorso è aperta a persone fisiche ed enti giuridici, ammessi sia in forma individuale che di raggruppamento temporaneo di imprese e/o di professionisti e/o professioniste Ogni concorrente, sia singolo che raggruppato, potrà presentare un solo progetto.
Gli elaborati dovranno essere trasmessi, mediante la conclusione della procedura on-line sul sito all’indirizzo https://concorrimi.it/citybranding-ancona, a pena di esclusione.
La consegna dei documenti previsti per la Fase 1 dovrà essere trasmessa entro e non oltre le ore 12.00 del 29/09/2025. La consegna degli elaborati di progetto per la Fase 2, da parte delle 5 candidature selezionate dalla Commissione giudicatrice, dovrà essere trasmessa entro e non oltre le ore 12.00 del 21/11/2025.
Contenuti correlati
- Inaugurazione dell'anno educativo e scolastico 2025/26
- Torna alla città la scalinata monumentale del Passetto: lavori terminati e nuova illmuminazione
- Festa del Mare 2025
- City Branding Ancona: partiamo da te
- Piano asfalti, ecco la programmazione per il 2025
- Progetto "Clima2024", dal 1° ottobre la riapertura del bando con scadenza febbraio 2026
- Nuova piazza della repubblica, il 12 maggio al via i lavori
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 13:57