Descrizione
IL BANDO A SPORTELLO
Terminata il 30 giugno la prima finestra di apertura del “Bando a Sportello – Costruiamo insieme una citta + verde”, dal 1° ottobre 2025 al 1° febbraio 2026 sarà possibile di nuovo parteciapare al bando dedicato a proposte progettuali a sostegno della micro-forestazione urbana nel Comune di Ancona. Grazie al finanziamento da parte della Fondazione Cariverona per il progetto CLIMA2024 gestito dal Servizio Ambiente e Verde Pubblico del Comune, è stato costituito un fondo di 170.000,00 euro per sostenere progetti rivolti al miglioramento del verde urbano e periurbano nella città di Ancona attraverso un approccio aperto e partecipato. Questa azione costituisce, anche nelle modalità di realizzo, un percorso di forte innovazione e sperimentazione sul tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici, con una modalità che chiama la comunità locale ad essere parte attiva nel processo di creazione di nuove aree verdi, di riqualificazione di quelle esistenti, di piantumazione di nuove alberature e di restauro del patrimonio arboreo monumentale. Tutti i progetti finanziati dovranno essere funzionali alla riqualificazione, connessione, rigenerazione e alla realizzazione di spazi aperti verdi urbani e periurbani (anche privati, ma di uso collettivo), elevando la qualità ambientale ed ecologica delle aree urbane di Ancona.
Il bando è rivolto a un ampio ventaglio di beneficiari: cittadini singoli o in forma aggregata (es. appartenenti ad associazioni o a stesso condomìnio), soggetti del Terzo Settore, operatori economici di vario tipo e stakeholder locali, potranno presentare progetti, ricevendo un co-finanziamento al progetto del 50% o 80% fino ad un massimo contributo di 10.000 euro a progetto. E’ possibile presentare più progettualità, per un massimo contributo concedibile di 20.000,00 euro per ciascun richiedente. Le domande potranno essere presentate a partire fino al 30 Giugno 2025, per una prima finestra, e poi, a partire da ottobre 2025 fino al termine di Febbraio 2026, per una seconda finestra. Il bando a sportello resterà aperto fino all’esaurimento delle risorse economiche senza escludere, però, una possibilità di rifinanziamento se il bando avrà successo e i risultati si riterranno soddisfacenti. Per introdurre il bando è stato organizzato un InfoDay aperto alla cittadinanza e a tutti i potenziali soggetti interessati che si è tenuto venerdì 21 febbraio 2025 ore 16.00 nella Sala Consiliare del Comune di Ancona, Largo XXIV maggio, 1 Ancona. La registrazione audio-video integrale dell'Info-Day è reperibile con i materiali del bando al link seguente.
MODULISTICA
A questo LINK è possibile scaricare tutta la modulistica del Bando di Sportello. Le FAQ a questo LINK
Per ogni informazione e chiarimento: Servizio Ambiente Verde Pubblico, Via Enrico Cialdini, 54 Telefono: 071.222.2515 Email: clima2024@comune.ancona.it
Allegati
Contenuti correlati
- Piano asfalti 2025
- Sabato 1 e domenica 2 novembre le commemorazione di Ognissanti e dei Defunti. Martedì 4 novembre il Giorno dell'Unità d'Italia e Giornata delle Forze Armate
- Halloween a Montesicuro
- Nuovo presidio della Polizia Locale al Piano
- Piano asfalti, ecco la programmazione per il 2025
- Nuova piazza della repubblica
Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 08:02