Descrizione
L’Unità di strada Informabus del Comune di Ancona Ats 11, gestita dalla Cooperativa Sociale Polo9, riparte con il progetto Attiviamoci in provincia, dopo una breve pausa. Le attività e le azioni saranno svolte nei territori dei sei ambiti della provincia di Ancona coinvolti nel progetto: ATS 13 Osimo, ATS 9 Jesi, ATS 12 Falconara Marittima, ATS 11 Ancona, ATS 8 Senigallia, ATS 10 Fabriano, grazie al finanziamento della Regione Marche.
"Con la riattivazione dell’Informabus - afferma l'assessore ai Servizi sociali Manuela Caucci - torniamo ad ascoltare i giovani nei loro spazi, nei luoghi che vivono ogni giorno. È uno strumento di dialogo e prevenzione che punta a costruire fiducia e vicinanza, offrendo risposte concrete ai loro bisogni e promuovendo uno stile di vita sano e consapevole. L’Informabus è anche un simbolo della nostra idea di comunità: una comunità che non aspetta che i ragazzi bussino alla porta dei servizi, ma che va verso di loro, con rispetto, attenzione e partecipazione. La prevenzione parte dall’ascolto".
Oltre ai giovani e adolescenti, tutti possono accedere a questo servizio mobile gratuito, che orienta e ascolta il cittadino su temi come gioco d’azzardo e dipendenze comportamentali e tecnologiche, uso e abuso di sostanze e alcol, sessualità consapevole e salute.
Per rimanere aggiornati su dove il camper sarà presente e sulle attività dell'Informabus, è possibile seguire la pagina Facebook Informabus Ancona.
Il progetto si propone di prevenire i comportamenti a rischio dei giovani attraverso interventi di promozione della salute, incoraggiando corretti stili di vita, fornendo informazioni e prevenendo le dipendenze. Attraverso l'Unità di Strada si interverrà sull’intero territorio provinciale agendo negli abituali luoghi di aggregazione giovanile, all'interno delle scuole e delle università, in stretta collaborazione con i servizi territoriali sociosanitari, le istituzioni educative e la rete dell'associazionismo, offrendo ai ragazzi e alle ragazze uno spazio protetto di confronto senza giudizi oltre che di incoraggiamento delle loro competenze e risorse per favorire l'espressività e il protagonismo, promuovendo la cittadinanza attiva tramite attività di peer education. L’iniziativa porta direttamente nei territori un messaggio chiaro: informarsi è il primo passo per fare scelte consapevoli.
Per informazioni: 320 019 6330, informabus@polo9.org
A cura di
Contenuti correlati
- Passaggio di consegne all'Università Politecnica delle Marche: il Sindaco Silvetti partecipa alla cerimonia tra il Rettore uscente Gregori e il Rettore eletto Quagliarini
- “CORAGGIO!” per affrontare le sfide quotidiane - appuntamento il 30 ottobre alla Mole con gli studenti
- STARTAN torna ad Ancona con la seconda edizione della Fiera Nazionale delle Startup e dell'innovazione giovanile
- Presentato accordo di collaborazione tra la CAB STAMURA ANCONA e MAGNOLIA LA MOLISANA di Campobasso per sostenere il basket femminile giovanile
- Arriva ad Ancona, all'Italo Conti, la scuola itinerante FISPES sabato 25 e domenica 26 ottobre
- Da lunedì 13 ottobre è possibile presentare domanda per il contributo ai libri di testo per l'anno scolastico 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 11:02
 
            