Salta al contenuto principale

Passaggio di consegne all'Università Politecnica delle Marche: il Sindaco Silvetti partecipa alla cerimonia tra il Rettore uscente Gregori e il Rettore eletto Quagliarini

Il Sindaco di Ancona Daniele Silvetti ha partecipato oggi alla cerimonia del passaggio di consegne tra il Rettore Gian Luca Gregori e il Rettore eletto Enrico Quagliarini

Data :

30 ottobre 2025

Passaggio di consegne all'Università Politecnica delle Marche: il Sindaco Silvetti partecipa alla cerimonia tra il Rettore uscente Gregori e il Rettore eletto Quagliarini
Municipium

Descrizione

Il Sindaco di Ancona Daniele Silvetti ha partecipato oggi alla cerimonia del passaggio di consegne tra il Rettore Gian Luca Gregori e il Rettore eletto Enrico Quagliarini, che si è svolta nell'Aula Magna di Ateneo “Guido Bossi” dell'Università Politecnica delle Marche.

“Rivolgo innanzitutto – ha detto il primo cittadino dorico – il mio sentito ringraziamento al Rettore uscente Gian Luca Gregori e al nuovo Rettore Enrico Quagliarini. Oggi non celebriamo passaggio simbolico tra Rettori, ma riconosciamo un percorso di collaborazione reale in continuità, concreto, vissuto ogni giorno nella nostra città. Con il Rettore Gregori la sinergia tra il Comune di Ancona e l'Università Politecnica delle Marche non è stata mai formale ma da subito operativa: è stata azione, progettualità condivisa, capacità di costruire insieme. Abbiamo portato avanti iniziative che hanno inciso sul volto della città, sul senso di accoglienza e di apertura verso gli studenti, sulla presenza sempre più centrale e viva dell'Università nel tessuto urbano e sociale di Ancona. Per questo rinnovo la mia gratitudine personale e istituzionale. Saluto e porgo i miei migliori auguri di buon lavoro al Rettore Quagliarini, con la convinzione che il percorso avviato continuerà con determinazione. Sono certo che sapremo proseguire su questa strada, rafforzando il legame tra Università e città, condividendo nuove idee, nuovi progetti, nuove azioni capaci di migliorare la qualità della vita e della formazione, a beneficio della comunità accademica e di tutta la cittadinanza. L'Università Politecnica delle Marche è e deve essere sempre più parte viva della nostra identità collettiva, un motore culturale, sociale e civile della città di Ancona”.

 

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 18:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot