Descrizione
Oltre 30 docenti hanno partecipato mercoledì 5 novembre presso il nuovo Polo Educativo Informatico del Comune di Ancona (PEI) al corso di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) in occasione della contestuale inaugurazione di InclusivaLab, la nuova aula inclusiva, uno spazio dedicato dove insegnanti di sostegno e professionisti possono sperimentare tecnologie assistive e metodologie inclusive.
Il nuovo servizio è messo a disposizione dal Comune di Ancona, assessorato alle Politiche Educative, e costituisce un servizio innovativo di consulenza che accompagna i docenti nella scelta di ausili mirati. InclusiveLab si avvale delle competenze di due società che hanno lavorato al progetto, Techniform e Leonardo Auisili online, e della Lega del Filo d’Oro che ha messo a disposizione un docente. L’aula inclusiva, dopo quella informatica è il secondo step del Polo di Via Redipuglia, che occupa locali inutilizzati da anni, ristrutturati allo scopo. Nell’arco del 2026 verrà attivato anche uno spazio immersivo. All’inaugurazione, oggi, l’assessore a Informatica e Politiche Educative, Antonella Andeoli e i tecnici esterni coinvolti nel progetto.
A cura di
Contenuti correlati
- STARTAN arriva anche al Centro di Aggregazione Giovanile di via Flavia
- STARTAN ai nastri di partenza. Appuntamento alla Mole martedì 11 novembre
- STARTAN: c'è anche un Hackaton su innovazione e impatto sociale. Le istruzioni per partecipare
- L’unità di strada INFORMABUS del Comune di Ancona riparte con il progetto “ATTIVIAMOCI IN PROVINCIA”
- Passaggio di consegne all'Università Politecnica delle Marche: il Sindaco Silvetti partecipa alla cerimonia tra il Rettore uscente Gregori e il Rettore eletto Quagliarini
- STARTAN torna ad Ancona con la seconda edizione della Fiera Nazionale delle Startup e dell'innovazione giovanile
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 09:36