Descrizione
Incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio Comunale Simone Pizzi e il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori
Si è svolto presso il Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche l’incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio Comunale di Ancona, Simone Pizzi, e il Rettore dell’Ateneo, Gian Luca Gregori.
L’appuntamento ha rappresentato un momento di confronto e di riconoscimento reciproco per la stretta e proficua collaborazione instaurata negli ultimi anni tra l’Amministrazione comunale e l’Università, una sinergia che ha generato risultati concreti e significativi per la città di Ancona.
Nel corso dell’incontro, il Presidente Pizzi ha espresso, a nome dell’intero Consiglio Comunale, un sentito ringraziamento al Rettore Gregori per la disponibilità, il dialogo costante e l’impegno condiviso nel promuovere progetti comuni, in particolare “Comune Informazione”, iniziativa realizzata in collaborazione con l’Assessore all’Università Marco Bantino e con il fondamentale contributo dell’Università Politecnica delle Marche. Progetto poi proseguito da ANCI Marche con “Competenze in Comune”.
Il progetto, nato come percorso di formazione e informazione per i consiglieri comunali, ha saputo evolversi fino a diventare un’iniziativa di rilievo regionale, oggi riconosciuta come programma di formazione per gli amministratori locali di tutta la regione Marche.
Durante l’incontro si è inoltre svolto uno scambio di doni simbolici: il Presidente del Consiglio Comunale Simone Pizzi ha donato al Rettore Gregori una medaglia della città di Ancona, mentre il Rettore ha consegnato al Presidente il Sigillo dell’Ateneo, in segno di stima e di riconoscenza per il lavoro svolto insieme e per la profonda collaborazione istituzionale costruita nel tempo.
«In questi anni abbiamo lavorato insieme per provare a costruire una città universitaria – afferma il Rettore prof. Gian Luca Gregori - capace di migliorare i servizi attuali e di aumentare il grado di attrattività. Ciò, a fronte di un certo disinteresse per quanto riguarda i servizi riscontrato negli ultimi 30 anni, ad esempio, per la realizzazione di studentati che non dipendono, come è noto, da politiche universitarie ma da altri Enti. Continueremo ad operare con responsabilità, visione e trasparenza, per un Ateneo sempre più aperto, inclusivo e competitivo — per la nostra comunità e per il territorio.»
“Il dialogo tra le istituzioni rappresenta la base su cui costruire una comunità più forte, consapevole e coesa – ha dichiarato il Presidente Simone Pizzi –. Al Rettore Gregori va il nostro più sincero ringraziamento per la costante attenzione e la disponibilità con cui ha accompagnato e sostenuto il percorso di crescita della città e del Consiglio Comunale. Il dialogo costante nel corso di questi ultimi anni si è trasformato in concreta sinergia, che ci ha consentito di raggiungere risultati importanti e di porre le basi per continuare in questo percorso virtuoso. La collaborazione tra il Comune e l’Università è un patrimonio che continueremo a valorizzare.”
Il Comune di Ancona rinnova infine il proprio impegno a proseguire e rafforzare la collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, con l’obiettivo condiviso di consolidare il ruolo di Ancona come autentica città universitaria, punto di riferimento per studenti, ricerca, innovazione e partecipazione civica.
A cura di
Contenuti correlati
- Piano asfalti 2025 – aggiornamento al 31 ottobre 2025
- Martedì 4 novembre “Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” caserme aperte e le navi visitabili
- Passaggio di consegne all'Università Politecnica delle Marche: il Sindaco Silvetti partecipa alla cerimonia tra il Rettore uscente Gregori e il Rettore eletto Quagliarini
- Cimiteri: conclusi i lavori di restauro del vecchio cancello dell'ingresso principale del Cimitero di Tavernelle
- * Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028 * “Ancona. Questo Adesso” Presentato il concept di candidatura della città, che si ispira alle parole di Francesco Scarabicchi
- Il Sindaco designa Matteo Vichi quale nuovo componente del Comitato di Gestione del Porto
- Il Generale di Divisione Andrea Di Stasio, Comandante del Comando Territoriale Sud, ricevuto dal Sindaco Daniele Silvetti
- Commemorazione dei defunti, le cerimonie del 1°, 2 e 4 novembre 2025
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari. Gli appuntamenti della prossima settimana
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 09:25
 
            