Salta al contenuto principale

Halloween a Montesicuro: navette per raggiungere il borgo dove si svolgerà la festa del 31 ottobre

Per la festa di Halloween a Montesicuro il 31 novembre sono state predisposte due linee di navette gratuite (ghost 1 rossa - ghost 2 blu) per raggiungere il borgo a partire dalle ore 15.55

Data :

28 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

Per la festa di Halloween a Montesicuro il 31 novembre sono state predisposte due linee di navette gratuite (ghost 1 rossa - ghost 2 blu) per raggiungere il borgo a partire dalle ore 15.55:  una con partenza alla Baraccola in via Fioretti nei pressi della Confartigianato e con fermate in via Umani e via Antognini. Una seconda linea partirà dal capolinea del Ghettarello con fermate uguali a quelle del trasporto pubblico (escluso il tratto Madonna delle Grazie - San Luigi).

Inoltre, la Polizia Locale ha emesso ordinanza che indica i provvedimenti limitativi per sosta e circolazione per il 31 ottobre 2025 dalle ore 14.00 fino alle ore 23.00 nella frazione con divieto di sosta e fermata e interdizione della circolazione veicolare in tutto il borgo (dall’arco lato Poste all’arco lato Chiesa); divieto di sosta e fermata presso il Bar per una lunghezza corrispondente a 100 metri; mezzi di soccorso diretti allo Zaffiro potranno accedere lato Chiesa.

Nel frattempo nel piccolo centro collinare sono in corso gli ultimi preparativi per l’evento che prenderà avvio dalle 18:00 con un contest che si ispira alla spiritualità messicana del Dia de Los Muertos.

Tutta la frazione sarà addobbata in ogni vicolo e in ogni finestra con zucche, ragnatele, fantasmi e altri simboli di Halloween. L'assessorato ai Borghi insieme ad un gruppo di residenti volontari coordinati da Simona Ficosecco daranno vita la sera del 31 ottobre alla manifestazione nel piccolo centro che, per l’occasione, sarà chiuso alle auto. Si susseguiranno flash mob di danza per i piccoli con la Luna Dance Center, esibizioni di mariachi, spettacolo di danza aerea di Visionaria. Previsto un punto food con cibo messicano. Una festa da condividere con la famiglia ma anche una occasione unica per riscoprire la bellezza del borgo anconetano.

“Prosegue il nostro impegno per i borghi e per le iniziative rivolte alle famiglie e ai ragazzi, grazie anche alla collaborazione e all’impegno dei residenti, in questo caso, di Montesicuro – afferma l’assessore ai Borghi e Turismo, Daniele Berardinelli -. Purtroppo quest’anno per quanto avvenuto, abbiamo scelto di non realizzare la solita manifestazione a Varano per rispetto della sua comunità che sta vivendo un momento di sofferenza particolare”. 

“Siamo alla quinta edizione di questa manifestazione – afferma Simona Ficosecco ideatrice e coordinatrice del progetto - che trova un grande gradimento di pubblico. Tutta la nostra comunità, circa 400 abitanti, partecipa a questa iniziativa in maniera volontaria e concreta, rendendo il borgo un luogo davvero affascinante e coinvolgente grazie anche all’allestimento che si ispira alla tradizione messicana, molto più spirituale.

Il Comune negli ultimi due anni, comprendendo il valore di questo appuntamento, ha voluto sostenerci. Grazie dell’impegno all’assessorato ai Borghi e a tutti i tecnici comunali che collaborano alla sua realizzazione”. 

A la Dia de Los Muertos di Montesicuro del 31 ottobre i partecipanti potranno trovare anche: Angolo foto ricordo con stampa immediata in omaggio con Bara originale dal Film Dracula di Francis Ford Coppola gentilmente concessa da Casa Funeraria Domus Aurea Alfieri Guadagnini Tanatologia; Spettacolo di mangiafuoco; Banda di Torrette; ⁠Sfilata maschere con premiazione; Circolo Mentrasti Truccabimbi e laboratorio creativo per bambini e inoltre trampolieri, giocoleria, punto dolciumi e zucchero filato, bar con aperitivo a tema, cibo originale messicano a cura di Mexico Corazon.

Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot