Descrizione
E’ ricco il calendario degli eventi sportivi in programma in città per quest’autunno, già in partenza da domani con il Campionato Italiano Assoluto Drifting d'Altura.
Riparte la stagione sportiva dopo il successo della Festa dello Sport, svoltasi il 14 settembre scorso e che ha visto un'ampia partecipazione di pubblico e atleti. Infatti sono state circa 100 le società sportive coinvolte, con quasi 10mila persone di tutte le età arrivate in centro per testare le varie discipline sportive, premiati circa 90 campioni e le società sportive del capoluogo: è questo il bilancio della terza edizione della ‘Festa dello Sport’, iniziativa che si è svolta sul percorso da mare a mare partendo da piazza Diaz e coinvolgendo corso Garibaldi, piazza Roma, dove si sono svolte anche le premiazioni, piazza Pertini, la galleria Dorica, Corso Carlo Alberto e via Castelfidardo, dalle 10 alle 20 circa. La kermesse organizzata dal Comune di Ancona – Assessorato allo Sport – è stata realizzata con il supporto e la collaborazione di CONI Marche, Sport e Salute Marche, CIP Marche, Panathlon Club, FairPlay.
“E’ stata una emozionante festa degli sport – ha affermato il vice sindaco e assessore allo Sport Giovanni Zinni – ed ha rappresentato un momento veramente forte da un punto di vista della partecipazione: dai più piccini ai più grandi si è toccato con mano l’amore per lo sport degli anconetani e la ricca offerta sportiva. Momento intenso anche quello delle premiazioni con persone che rappresentano degli autentici esempi di impegno, di agonismo e dedizione, in tutte le categorie maschili e femminili in tante discipline. Tutto ciò dimostra che lo sport è un patrimonio condiviso della nostra città e che offriamo alle giovani generazioni per irrobustire la propria identità e affrontare con coraggio e il sorriso sulle labbra i disagi di questo secolo”.
Ma l’autunno sportivo anconitano comincia con il mare, perché da domani 3 ottobre e fino al 5 ottobre, dalle ore 8:00 alle ore 15:00, il CLUB AMICI DEL MARE ASD organizza il Campionato Italiano Assoluto Drifting d'Altura FIPSAS punto di ritrovo il Porto Turistico di Ancona.
In quei giorni, il 4 e 5 ottobre la ASD ANCONAGILITY organizza la Gara di Agility Dog presso il Campo Sportivo Via Grotte - dalle ore 8:30 alle ore 17:00.
Il CLUB SCHERMA ANCONA organizza un prestigioso quanto apprezzato appuntamento: il 24° Trofeo Conero presso il Palascherma. Domenica 12 ottobre 2025 numerosi atleti si ritroveranno in gara dalle ore 8:00 alle ore 19:00.
Si prosegue con la FISPES - FEDERAZIONE ITALIANA SPORT PARALIMPICI E SPERIMENTALI con la sua Scuola Itinerante FISPES - Sport Senza Confini prevista dal 18 al 19 ottobre 2025 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 (sabato) - dalle ore 9:00 alle ore 12:30 (domenica)
La S.E.F. STAMURA A.S.D organizza la 6^ edizione della manifestazione “La Dieci di Ancona” che toccherà diverse vie di Ancona e fissata per il 19 ottobre dalle ore 9:30 alle ore 13:00.
Prosegue con successo l’iniziativa dell’ ANCONA YACHT CLUB SOC. COOP. DILETTANTISTICA "Una Vela per Tutti” presso il porticciolo di Marina Dorica. L’iniziativa che aveva preso avvio nell’aprile scorso terminerà proprio il 31 ottobre (il progetto ha durata di 7 mesi, con uscite settimanali di 2 ore o più ore, in base alle condizioni meteo-marine).
CLUB AUTO MOTO STORICHE ANCONA Trofeo del Monte Conero prova Nazionale di regolarità per auto d'Epoca - sabato 8 e domenica 9 novembre dalle ore 9.00 alle ore 12:00
Infine, VISIONARIA SSD ARL promuove il "Chiarivari-Festival di Arti Circensi" al Teatro Panettone da venerdì 14 a domenica 16 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 22:00.
A cura di
Contenuti correlati
- Piano asfalti 2025 – aggiornamento al 31 ottobre 2025
- Martedì 4 novembre “Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” caserme aperte e le navi visitabili
- Passaggio di consegne all'Università Politecnica delle Marche: il Sindaco Silvetti partecipa alla cerimonia tra il Rettore uscente Gregori e il Rettore eletto Quagliarini
- Cimiteri: conclusi i lavori di restauro del vecchio cancello dell'ingresso principale del Cimitero di Tavernelle
- Comune di Ancona e Università Politecnica delle Marche per Ancona Città Universitaria
- * Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028 * “Ancona. Questo Adesso” Presentato il concept di candidatura della città, che si ispira alle parole di Francesco Scarabicchi
- Il Sindaco designa Matteo Vichi quale nuovo componente del Comitato di Gestione del Porto
- Il Generale di Divisione Andrea Di Stasio, Comandante del Comando Territoriale Sud, ricevuto dal Sindaco Daniele Silvetti
- Commemorazione dei defunti, le cerimonie del 1°, 2 e 4 novembre 2025
- Lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari. Gli appuntamenti della prossima settimana
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 14:29
 
            