Descrizione
Dopo l'inaugurazione dello scorso 11 luglio, la zona del faro dei Cappuccini al Parco del Cardeto continua con la stagione di eventi "quassù al faro" che il Comune di Ancona ha progettato per far tornare a vive il più grande spazio verde della città. Un palinsesto che si sta mettendo a punto per riportare a nuova vita una parte molto amata e conosciuta del Parco. Questa rassegna rappresenta un’occasione per restituire vita e identità culturale a un luogo straordinario, intrecciando natura, creatività e partecipazione attiva. Operativo anche un food truck ogni sera (escluso il martedì) partire dalle 18/18.30, offrendo merende, aperitivi e un’atmosfera conviviale con vista sul Duomo.
Sabato 2 agosto alle 21,30 si esibirà il cantautore Michael Cipriani che ripercorre un vasto repertorio di rock, blues, cantautorato, hardrock, grunge, pop dagli anni '60 ad oggi
Sabato 9 agosto, sarà la volta degli artisti di strada "Duo Eseda"
Sabato 10 agosto si esibirà il Duo "Mooodoo".
Opere caritative francescane è un’associazione di volontariato che, seguendo lo stile e lo spirito di San Francesco d’Assisi, accoglie persone in difficoltà, in particolare colpite da HIV/AIDS, e promuove la prevenzione e l’inclusione sociale. L’associazione guida il Comitato per l’ottavo centenario francescano ad Ancona, nell’ambito del quale è proposta la serata musicale sul Cantico delle Creature il prossimo 4 settembre 2025.
Tre serate speciali in uno dei luoghi più suggestivi di Ancona, dove la fotografia incontra il racconto, la riflessione e l’esperienza diretta di tre protagonisti della scena fotografica contemporanea.
Un’occasione unica per ascoltare, dialogare e lasciarsi ispirare sotto il cielo del Cardeto.
PROGRAMMA
Venerdì 12 settembre
Ore 17.30 tutorial di fotografia paesaggistica con il fotografo Gioele Piccinini
Ore 21.30 Stefano Mirabella
Street photography come narrazione urbana, sguardo quotidiano e poesia dell’istante.
Sabato 13 settembre
Toni Thorimbert
“Storie di Toni”Attraverso immagini inedite e di backstage, il racconto intimo e personale di una carriera fotografica vissuta intensamente"
Domenica 14 settembre
Serata conclusiva
Ore 17.30 tutorial di ritratto in luce naturale
Ore 21.30 Stefano Schirato
In prima persona plurale- la Fotografia come presa di posizione" ⸻
Ingresso gratuito – posti liberi fino a esaurimento
Evento all’aperto – consigliata una seduta o un plaid Un evento organizzato da FORMA FORMANTE A.P.S.
Contenuti correlati
- L'8 e il 9 agosto la prima edizione di "Adriafest"
- Festival del dialetto di Varano
- Alla Mole la mostra fotografica di Giorgio Cutini "Canto delle Stagioni"
- Con il cartellone "ECHI", tutto il programma dell'estate all'anfiteatro romano
- Si accende l'estate all'Arena sul Mare
- Estate alla Mole: la nuova location per il cinema all'aperto e la stagione del Lazzabaretto
- Ancona Estate, ecco il calendario
- Al via la stagione a Portonovo
- Stagione Lirica: "Il trovatore" e "Il barbiere di Siviglia" sul palco delle Muse
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 14:06