Cos'è
Mercoledì 3 settembre ore 19:00 al Vecchio Faro, si terrà un appuntamento della stagione di eventi "Quassù al faro".
INTERMEDIATE REVIEW
DESCRIZIONE
Entra nel vivo la stagione di eventi "Quassù al faro" che il Comune di Ancona ha progettato per far tornare a vivere la zona del faro dei Cappuccini al Parco del Cardeto, il più grande spazio verde della città.
Si tratta di un palinsesto che si sta mettendo a punto per riportare a nuova vita una parte molto amata e conosciuta del Parco.
Questa rassegna rappresenta un’occasione per restituire vita e identità culturale a un luogo straordinario, intrecciando natura, creatività e partecipazione attiva.
Sarà operativo anche un food truck ogni sera (escluso il martedì) partire dalle 18/18:30, offrendo merende, aperitivi e un’atmosfera conviviale con vista sul Duomo.
Oggi si terrà, nell'ambito di Ancona Waterline Lab (oltre 100 studentesse, studenti, docenti ed esperti di 19 Università si incontreranno per un workshop sulle tematiche della riqualificazione urbana dell’intero arco portuale), l'"Itermediate Review", la revisione intermedia dei progetti degli studenti con professori, esperti e amministratori locali.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Gli eventi sono ad ingresso libero.
Per raggiungere l’ingresso del Parco si può utilizzare la linea 11 Conerobus, che ferma in via Birarelli, nei pressi di uno dei cancelli di accesso.
Gli orari sono consultabili sul sito di ConeroBus.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma è possibile cliccare su questo LINK.
Il programma è in continuo aggiornamento.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
03 set
03
set
Costo
L'evento è gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 09:33