Cos'è
Sabato 1° Novembre dalle ore 10:00 ad Ancona, ci sarà un'appuntamento delle Cerimonie di Commemorazione di Ognisanti e dei Defunti.
DESCRIZIONE
In occasione della commemorazione dei Defunti e dei Caduti del 1 e 2 novembre, il Comune di Ancona e la Marina Militare, in collaborazione dell'ANPI, hanno messo a punto una serie di iniziative che comprendono le deposizioni delle corone in diverse luoghi della città: a Porta Pia, Piazza Ugo Bassi, via Birarelli presso l'ex rifugio delle carceri di Santa Palazia dove ci sono previste le visite guidate e al cimitero del Poggio.
Domenica 2 novembre le commemorazioni toccheranno i cimiteri di Tavernelle e Passo Varano.
Nella Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, martedì 4 novembre, è prevista, alle ore 8:30, la cerimonia al Monumento dei Caduti con l'alzabandiera a cura della Comando Scuole della Marina Militare.
Alle 11:00 al Porto Antico Molo "Luigi Rizzo" ci sarà la cerimonia riservata alle più alte cariche istituzionali alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
I cittadini potranno seguire la cerimonia dalle ore 11:00 attraverso un maxischermo allestito in Piazza Roma e potranno assistere allo spettacolo delle Frecce Tricolori che sorvorleranno la città.
Saranno previste modifiche alla viabilità che saranno comunicate tempestivamente.
Il programma, curato dalla Marina Militare, prevede gli onori militari al Capo dello Stato, la rassegna dello schieramento, gli interventi istituzionali, la consegna delle onorificenze e decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia alle bandiere di guerra, lo sfilamento dei reparti e altri momenti solenni.
La cerimonia si concluderà con l’Inno Nazionale e la salva d’onore delle unità navali.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 10:00 - Celebrazione a Porta Pia
Deposizione corone a cura del Comune di Ancona e dell'ANPI al Monumento ai Caduti e ai Martiri della Resistenza presso Porta Pia
Ore 10:30 - Celebrazione in piazza Ugo Bassi
Deposizione corone a cura del Comune di Ancona e dell'ANPI al monumento ai Partigiani eretto nei giardini e presso la lapide di piazza Ugo Bassi
Ore 11:15 - Cerimonia in via Birarelli presso l’ex rifugio delle carceri di Santa Palazia
Deposizione corona, saluto delle Autorità, Apertura ex rifugio alla Cittadinanza e visite guidate in collaborazione con l’Istituto Palazzo Ducale di Urbino - Direzione Regionale Musei Nazionali Marche.
Le visite guidate, organizzate dal Servizio Cultura e Turismo del Comune di Ancona, saranno gratuite e senza prenotazione, a cura di storici e divulgatori.
Gli orari degli appuntamenti davanti al tunnel sono gli seguenti: 9:30, 10: 30 e 12:00.
Ore 15:00 - Frazione del Poggio 
Commemorazione dei Caduti delle due Guerre a Santa Messa al Cimitero e deposizione corona presso il Monumento ai Caduti, in collaborazione con la Parrocchia e la comunità del Poggio.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Gli eventi sono ad ingresso libero.
In allegato è possibile trovare il programma.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
01 nov
                                    01
                                    nov
                                
                                Costo
Gli eventi sono gratuiti
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 10:31
 
            