Cos'è
Giovedì 13 novembre ore 17:00 alla Mole Vanvitelliana, si terrà un'appuntamento del Premio Marche 2025.
La ripresa del Premio Marche: dagli anni Novanta alle più recenti edizioni
DESCRIZIONE
Il Premio Marche venne ricostituito a partire dal 1989, dopo una lunga interruzione durata circa 20 anni, trovando una definitiva e più adeguata collocazione nelle ampie sale della Mole Vanvitelliana.
Per un decennio, fino all 1999, la manifestazione entrò così a far parte dei più importanti circuiti di rassegne nazionali, al pari della Biennale di Venezia.
Fece seguito un ulteriore intervallo di circa 20 anni, quando si decise di riprendere il Premio nel 2018, rendendolo itenirante: da Ascoli Piceno fino ad Urbino e Gradara per tornare oggi nella sue sede originaria ad Ancona.
L'appuntamento è a cura di Stefano Tonti e Arianna Trifogli, direttori artistici del Premio Marche 2025.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
L'evento è ad ingresso libero.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
13 nov
13
nov
Costo
L'evento è ad ingresso libero.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 11:48