Cos'è
Sabato 6 settembre ore 10:00 ad Ancona si terrà un appuntamento della Festa del Mare.
DESCRIZIONE
Torna la Festa del Mare venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre, con un ricco programma di eventi all'insegna della tradizione, della cultura e dello spettacolo.
La manifestazione, che ricalcherà l'impianto organizzativo dello scorso anno, si svolgerà lungo il percorso da mare a mare, toccando i punti nevralgici della città, consolidandosi come momento condiviso da tutti gli anconetani in nome di quello stretto rapporto che lega la dorica al suo mare, l'Adriatico.
La manifestazione si amplia interessando il Passetto, Piazza Cavour, Corso Garibaldi, il Porto Antico, il Cardeto e il Duomo.
Una delle novità principali della edizione 2025 è quella della valorizzazione del percorso da mare a mare in quota.
Dopo il classico tracciato in piano, quest'anno saranno promosse anche visite guidate che partendo dal Passetto, passando per il Cardeto, arrivano al Porto Antico o al Duomo passeggiando in quota.
La città si veste a festa in onore del suo mare con la collaborazione delle associazioni di categoria, dei commercianti, dei ristoratori che proporranno menù a tema.
PROGRAMMA
PIAZZA CAVOUR
ORE 18:00
Presentazione di libri
STREET FOOD PIAZZA CAVOUR
Per tutti i tre giorni della festa del Mare presso il canalone di Piazza Cavour street food con il pescato locale sia a pranzo che a cena che sarà gestito dal CO.GE.VO (Consorzio di gestione della pesca delle vongole) e l'Associazione Produttori Pesca Ancona (che riunisce gli operatori del settore peschereccio e gestisce anche il mercato ittico all'ingrosso comunale).
Questa iniziativa è supportata dal progetto "Fisciò".
STAND DELLA RICERCA
In Piazza Cavour per tutta la durata della Festa del Mare sarà allestita un'area di ricerca e divulgazione, con la collaborazione di UNIVPM, CNR, FEDERPESCA, AGCI AGRITAL, SERVIZI INTEGRATI, COOPERATIVA PESCATORI E MOTOPESCHERECCI, CO.GE.VO e l'Associazione Produttori Pesca Ancona.
L'area ricerca si compone di una piccola tendostruttura di 100 mq. nella quale i ricercatori presenteranno, a partire da venerdì a domenica, le loro attività nel campo della pesca.
PASSETTO
ORE 18:30
Presso la Pineta, zona Ascensore, si terrà il talk "Nuove generazioni in mare" del progetto "Fisciò" nel corso del quale, oltre ai saluti istituzionali, sarà affrontato il tema del ricambio generazionale nel mondo della pesca e la connessa tematica dell'innovazione tecnologica e della specializzazione del mestiere del pescatore (le nuove competenze, ecc...).
ORE 21:30
Concerto gratuito di FABRIZIO MORO
Cantautore e regista romano. Ha all’attivo 9 album in studio (“Fabrizio Moro”, “Ognuno ha quel che si merita”, “Pensa”, “Domani”, “Ancora Barabba”, “L’inizio”, “Via delle Girandole 10”, “Pace” e “Figli di nessuno”), tre EP (“Barabba”, “La mia voce” e “La mia voce vol. 2”), un album live (“Atlantico Live”) e tre raccolte (“Il meglio di Fabrizio Moro - Grandi successi”, “Parole Rumori e anni” e “Canzoni d’Amore Nascoste”).
Ha partecipato per 2 volte nella Categoria Giovani al Festival di Sanremo (2000 e 2007), vincendo con “Pensa” nel 2007.
È tornato in gara al Festival da Big per ben 5 volte (2008, 2010, 2017, 2018 e 2022), vincendo nel 2018 con insieme ad Ermal Meta con “Non mi avete fatto niente”, brano con cui il duo partecipa all’Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona classificandosi al quinto posto.
Ha scritto canzoni per molti artisti, tra cui Noemi, Emma e Fiorella Mannoia, gli Stadio e Valerio Scanu.
Per garantire l’accesso alle persone con disabilità in carrozzina è stata predisposta una pedana con accesso nel tratto alla fine del percorso pedonale del Viale della Vittoria.
L'accesso è riservato alla persona con disabilità ed un accompagnatore. La sosta è riservata in via Baracca.
MERCATINO ALLA PINETA DEL PASSETTO
In occasione della Festa del Mare sarà presente il mercatino con artigianato, vintage e tipicità dalle 10:00 alle 24:00
PORTO ANTICO
Al Porto Antico per tutta la durata della Festa del Mare saranno organizzati concerti, un mercatino a tema mare e lo street food gestito dagli stessi operatori che andranno in deroga al fermo pesca ad effettuare la "calata" straordinaria per offrire al pubblico il pescato del giorno.
ORE 19:30
Esibizione del duo Moodoo
CORSO AMENDOLA
Per tutta la durata della Festa del Mare alcuni esercizi di Corso Amendola e vie limitrofe apriranno allo "Sbaracco" con sconti e offerte. L'iniziativa è organizzata dall'associazione "Centro Commerciale Naturale Amendola & Co. e Confartigianato.
APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DELLE MARCHE
L'ingresso è gratuito sabato 6 settembre del Museo Archeologico delle Marche dalle 14:00 alle 24:00
VISITE GUIDATE A CURA DELLA SOPRINTENDENZA
Sabato 6, dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 19:00 e domenica 7 dalle 15:00 alle 19:00 si terranno visite guidate al cantiere di restauro del "Battesimo di Cristo" di Pellegrino Tibaldi, presso la Chiesa di San Francesco alle Scale. Ingresso libero, senza necessità di prenotazione.
Sabato 6 e domenica 7, ci saranno le passeggiate archeologiche alla scoperta delle meraviglie dell'antica Ancona.
LE VISITE GUIDATE DA MARE A MARE E "IN QUOTA" (GIA' SOLD OUT)
Le visite guidate sono la novità 2025 della Festa del Mare, che prevedono visite dalle grotte al Passetto e percorsi da mare a mare anche in quota, grazie anche alla ritrovata e riqualificata scalinata di via Birarelli e della valorizzazione del centro storico.
Sabato 6 settembre ore 17:00 si terrà la visita guidata "I laghetti e le grotte", con partenza dai Laghetti del Passetto (durata circa tre ore).
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
La prenotazione per la passeggiata archeologica è obbligatoria all'indirizzo email sabap-an-pu.urp@cultura.gov.it (il numero massimo di partecipanti per ogni gruppo è di 40 persone).
Saranno predisposte per l'evento modifiche alla viabilità e saranno attivate delle navette di collegamento da e per il luogo del concerto come lo scorso anno.
Le prenotazioni per gli eventi culturali partiranno dall'ultima settimana di agosto (fino ad esaurmento dei posti disponibili).
Per maggiori informazioni sul programma, sull'evento, sui bus navetta e sulla viabilità, cliccare su questo LINK.
In allegato sarà possibile trovare gli esercizi aderenti allo "Sbaracco" di Corso Amendola.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
06 set
06
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 09:54