Salta al contenuto principale

Conferenza "Le fonti nella storia altomedievale di Ancona"

Ore 9:00 all'Università Politecnica delle Marche

Data inizio :

29 novembre 2025

Data fine:

29 novembre 2025

Conferenza "Le fonti nella storia altomedievale di Ancona"
Municipium

Cos'è

Sabato 29 novembre dalle ore 9:00 alle ore 12:30 al Polo di Economia dell'Università Politecnica delle Marche, si terrà la conferenza "Le fonti nella storia altomedievale di Ancona".

DESCRIZIONE

Ancona occupa una posizione di grande interesse nello studio storico dell'Alto Medioevo adriatico.
Le vicende della città, punto di congiunzione tra Oriente e Occidente e tra mondo bizantino e longobardo, riflettono le dinamiche politiche economiche e culturale di un'epoca cruciale e ancora da approfondire del nostro passato.
Le fonti per questo periodo sono, purtroppo, scarse, frammentarie e desperse: documenti d'archivio, testimonianze archeologiche, fonti narrative bizantine e carolinge, epigrafi e reperti materiali.
Ognuna di esse ci restiuisce solo un tassello della complessa realtà di Ancona tra il VI e il X secolo: città portuale, sede episcopale, avamposto bizantinio nell'esarcato, poi sono nei difficili equilibri tra papato e impero.
Questo convegno si propone di approfondire alcune delle fonti disponibili, discutendone criticamente l'interpretazione, e di aprire nuove prospettive di studio e ricerca basate sull'approfondimento interdisciplinare.

Il programma è il seguente.

9:00 - 9:15
Apertura dei lavori e saluti istituzionali

9:15 - 9:45
Rocco Borgognoni - Una città sotto scacco: Ancona nel "Gothika" di Procopio

9:45 - 10:15
Ettore Baldetti - Le fonti scritte altomedievali sull'Anconetano nell'età longobardo-bizantina

10:15 - 10:45
Pausa caffè

10:45 - 11:15
Yuri Marano - Ancona e il suo territorio tra Bizantini, Longobardi e Caroligni

11:15 - 11:45
Furio Cappelli - Pagine di scultura architettonica nell'Ancona medievale. Cultura artistica tra l'Appennino e l'Adriatico nello sono del secolo VIII

11:45 - 12:30
Tavola rotonda conclusiva con i relatori

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

L'evento è ad ingresso libero

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

29 nov

09:00 - Inizio evento

29
nov

12:30 - Fine evento

Municipium

Costo

L'evento è ad ingresso libero

Municipium

Luogo

Ancona

Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Informazioni : info@univpm.it

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot