Salta al contenuto principale

Ciclo conferenze "Ancona Cultura Aperta"

Ore 17:30 alla Pinacoteca Podesti

Data inizio :

29 agosto 2025

Data fine:

29 agosto 2025

Ciclo conferenze "Ancona Cultura Aperta"
Municipium

Cos'è

Venerdì 29 agosto ore 17:30 alla Pinacoteca Podesti, si terrà un appunamento del ciclo di conferenze "Ancona Culutra Aperta. Visioni, Viaggi e identità per raccontare Ancona nel Mondo".

DESCRIZIONE

"Ancona Cultura Aperta. Visioni, Viaggi e identità per raccontare Ancona nel Mondo" è un format culturale promosso e curato dal Comune di Ancona - Assessorato alla Cultura realizzato con il sostegno di Viva Servizi e Estra.
Il ciclo di conferenze, iniziato in occasione di UlisseFest con le conferenze su Ciriaco d’Ancona (relatore Giorgio Mangani, 4 luglio 2025, Mole Vanvitelliana Sala Boxe) e Luigi Vanvitelli (Tiziana Maffei, 5 luglio 2025, Mole Vanvitelliana Sala Boxe), è stato progettato per fornire alla cittadinanza percorsi di partecipazione e conoscenza della cultura della città nell’ambito della stesura del dossier di candidatura Ancona candidata capitale italiana della Cultura 2028.

Oggi si terrà un incontro dal titolo "Valeriano Trubbiani. Racconti di terra e di mare fra echi leopardiani e sogni felliniani”, nell’ambito del Festival Adriatico Mediterraneo, in occasione dei 30 anni dall’inaugurazione in Piazza Pertini della scultura "Mater Amabilis".
Il relatore dell'incontro è Gabriele Simongini, Storico dell'arte e ordinario all'Accademia di Belle Arti di Roma.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

L'evento è ad ingresso libero.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

29 ago

17:30 - Inizio evento

29
ago

20:30 - Fine evento

Municipium

Costo

L'evento è gratuito

Municipium

Luogo

Museo della Città

Via Buoncompagno, 60121 Ancona AN, Italia

Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot