Cos'è
Domenica 31 agosto ore 19:00 al Vecchio Faro, si terrà un appuntamento della stagione di eventi "Quassù al faro".
SERATA SPECIALE
DESCRIZIONE
Entra nel vivo la stagione di eventi "Quassù al faro" che il Comune di Ancona ha progettato per far tornare a vivere la zona del faro dei Cappuccini al Parco del Cardeto, il più grande spazio verde della città.
Si tratta di un palinsesto che si sta mettendo a punto per riportare a nuova vita una parte molto amata e conosciuta del Parco.
Questa rassegna rappresenta un’occasione per restituire vita e identità culturale a un luogo straordinario, intrecciando natura, creatività e partecipazione attiva.
Sarà operativo anche un food truck ogni sera (escluso il martedì) partire dalle 18/18:30, offrendo merende, aperitivi e un’atmosfera conviviale con vista sul Duomo.
Oggi si terrà un appuntamento speciale organizzato dal Parco del Conero.
ll programma prevede, dalle ore 19:00, “Scatto a Ovest”, un incontro con i fotografi naturalistici dell’Associazione “La Notte” per parlare delle tecniche per fotografare il tramonto provando a fare anche pratica per tutti gli appassionati e cultori di fotografia.
Dopo, alle 20:30, il simpaticissimo Rana regalerà un momento di buon umore e risate con le sue immancabili barzellette.
Alle 21:30, infine, ci sarà un concerto live gratuito con le più belle canzoni di Lucio Dalla a cura de “La sera dei Miracoli band”
Nel corso della serata l’Associazione “La Notte” presenterà una mostra fotografica dal titolo “La terra canta il suo Creatore” con meravigliosi scatti dal Parco del Conero e non solo.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Gli eventi sono ad ingresso libero.
Per raggiungere l’ingresso del Parco si può utilizzare la linea 11 Conerobus, che ferma in via Birarelli, nei pressi di uno dei cancelli di accesso.
Gli orari sono consultabili sul sito di ConeroBus.
Solo per questo evento è prevista una navetta organizzata dal Parco del Conero che da piazzale Martelli porterà gli spettatori in zona evento con priorità per le persone con ridotta mobilità in collaborazione con Gruppo Punto Auto di Ancona.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma è possibile cliccare su questo LINK.
Il programma è in continuo aggiornamento.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
31 ago
31
ago
Costo
L'evento è gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 09:39