Tutte le notizie (32)
Piano asfalti 2025 – aggiornamento al 31 ottobre 2025
Prosegue il Piano Asfalti 2025, il programma di riqualificazione della rete viaria cittadina che ha l’obiettivo di migliorare in modo stabile le condizioni delle strade urbane e delle frazioni
Martedì 4 novembre “Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” caserme aperte e le navi visitabili
In occasione delle celebrazioni per il Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate, a margine della cerimonia ufficiale che si terrà al Porto antico, sono previste tutta una serie di iniziative
Passaggio di consegne all'Università Politecnica delle Marche: il Sindaco Silvetti partecipa alla cerimonia tra il Rettore uscente Gregori e il Rettore eletto Quagliarini
Il Sindaco di Ancona Daniele Silvetti ha partecipato oggi alla cerimonia del passaggio di consegne tra il Rettore Gian Luca Gregori e il Rettore eletto Enrico Quagliarini
Cimiteri: conclusi i lavori di restauro del vecchio cancello dell'ingresso principale del Cimitero di Tavernelle
L’Assessorato ai Lavori Pubblici rende noto che si sono conclusi i lavori relativi alla realizzazione del colombario 34bis e al completamento del nuovo viale d'ingresso Nord del Cimitero di Tavernelle
Comune di Ancona e Università Politecnica delle Marche per Ancona Città Universitaria
Si è svolto presso il Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche l’incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio Comunale di Ancona, Simone Pizzi, e il Rettore dell’Ateneo, Gian Luca Gregori.
Ancona candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028
Presentato il concept di candidatura della città, che si ispira alle parole di Francesco Scarabicchi
* Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028 * “Ancona. Questo Adesso” Presentato il concept di candidatura della città, che si ispira alle parole di Francesco Scarabicchi
“Ancona. Questo Adesso” è il titolo del ricco dossier inviato al Ministero della Cultura per la candidatura di Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028.
Sabato 1 e domenica 2 novembre le commemorazione di Ognissanti e dei Defunti. Martedì 4 novembre il Giorno dell'Unità d'Italia e Giornata delle Forze Armate
Tutti gli appuntamenti in programma. Il 4 novembre l'arrivo del Presidente della Repubblica: maxischermo in Piazza Roma e lo spettacolo delle Frecce Tricolori
Il Generale di Divisione Andrea Di Stasio, Comandante del Comando Territoriale Sud, ricevuto dal Sindaco Daniele Silvetti
Il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti ha ricevuto la visita di cortesia del Generale di Divisione dell'Esercito Italiano, Andrea Di Stasio, Comandante del Comando Territoriale Sud
Commemorazione dei defunti, le cerimonie del 1°, 2 e 4 novembre 2025
In occasione della commemorazione dei Defunti e dei Caduti, queste le cerimonie organizzate dal Comune di Ancona e dalla Marina Militare.
Mense scolastiche: Ancona è al 4° posto nella classifica nazionale di Foodinsider
Continua a migliorare la qualità delle mense scolastiche di Ancona che quest’anno si piazza al 4° posto nella classifica nazionale di FoodInsider.
PREMIO MARCHE- il grande ritorno ad Ancona dopo 25 anni
Dopo venticinque anni, dove nacque nel 1957 su iniziativa di Alfredo Trifogli, torna ad Ancona il PREMIO MARCHE.
Emessa un'ordinanza rivolta ai proprietari di alberi, siepi e arbusti per la messa in sicurezza di quelli che ricadono su aree pubbliche
L’ordinanza richiama alla collaborazione dei cittadini ed anche alla responsabilità nella conduzione dei terreni ed edifici privati come previsto anche dal Codice Civile.
Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per iniziative, eventi, e manifestazioni anni 2024 - 2025
Per ogni evento i candidati potranno proporsi come main sponsor, sponsor, o co-sponsor.