Materie del servizio
A chi è rivolto
I centri ricreativi sono rivolti a bambini o ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Descrizione
Il Centro Ricreativo (CRIC) è un servizio del territorio rivolto a bambini o ragazzi dai 6 ai 14 anni offerto, durante l'anno scolastico, in genere per tre pomeriggi alla settimana della durata di quattro ore ciascuno.
Un'esperienza ricreativa e di gioco che promuove attività, laboratori, socializzazione, supporto nell'esecuzione dei compiti e un aiuto concreto alle famiglie nella gestione e nell'educazione dei figli.
Le strutture attivate durante l'anno scolastico e le disponibilità dei centri ricreativi sono le seguenti:
Centro ricreativo | Indirizzo | Giorni e numero posti | Orario |
Trovamici (turno A) | Via Torresi 48 | Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 30 posti | 15:00 - 19:00 |
Trovamici (turno B) | Via Torresi 48 | Martedì e Giovedì: 30 posti | 15:00 - 19:00 |
La bottega della fantasia | Via Flavia 5 | Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 30 posti | 15:00 - 19:00 |
La cicala | Via Brecce Bianche 72 | Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 20 posti | 15:00 - 19:00 |
Nonni e nipoti | Via Bufalini 1 - Collemarino | Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 30 posti | 15:00 - 19:00 |
Due centri ricreativi restano aperti anche durante il periodo estivo, nel mese di giugno al termine delle lezioni scolastiche e alla fine di agosto-inizio settembre prima della ripresa dell'anno scolastico, per 5 giorni la settimana, da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 13.
Come fare
Per procedere con la preiscrizione è necessario compilare il modulo online presente a questo indirizzo.
La data di apertura dei centri e il periodo previsto per la presentazione della domanda vengono annualmente pubblicati sul sito istituzionale.
Avviso: Apertura Centri Ricreativi 2025
Si prega di inviare le domande solo nel periodo di apertura delle preiscrizioni.
Cosa serve
Occorre compilare la domada di preiscrizione.
Non è necessario produrre alcuna documentazione preventiva.
Cosa si ottiene
Una volta conclusa positivamente la pratica amministrativa si ottiene l'iscrizione al centro ricreativo o, nel caso di superamento delle quote disponibili, l'iscrizione alla lista di attesa.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento: 30 giorni.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Il servizio è gratuito.
La frequenza nei centri ricreativi nel periodo scolastico è gratuita, mentre per il periodo estivo è dovuta una quota settimanale di frequenza stabilita annualmente dalla Giunta Comunale.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 12:50