Salta al contenuto principale

Centro per le Famiglie

Servizio attivo

Il Centro per le Famiglie “L’isola che c’è” offre sostegno alla genitorialità attraverso servizi continuativi e la possibilità di partecipare a progetti tematici specifici.

Centro per le Famiglie
Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge alle famiglie con bambini e bambine appartenenti alle fasce di età 0-6 e 6-12.

Municipium

Descrizione

Il Centro per le Famiglie “L’isola che c’è” ha sede in Via Redipuglia 35, Ancona, presso i locali del “Tempo per le famiglie” in orari complementari ad esso.

L’organizzazione del Centro è per sua natura aperta e flessibile: di anno in anno si modula a partire dalle attività e dalle proposte che vengono individuate ascoltando le domande e i desideri delle famiglie.

Il Centro si propone

  • di promuovere la cultura dell’infanzia, fare informazione, formazione e prevenzione avvalendosi anche della collaborazione di esperti
  • di accompagnare le famiglie nei compiti educativi offrendo ascolto e aiuto ai genitori che incontrano momenti di difficoltà
  • di essere un luogo di incontro, relazione e crescita
  • di essere un laboratorio per idee e proposte.

Il Centro per le Famiglie offre:

  • A) Sostegno alla genitorialità (attività permanente curata dalle pedagogiste comunali)

Possono accedere alle consulenze educative tutti i genitori di bambini e bambine tra 0-6 anni residenti nel Comune di Ancona; il servizio consiste in uno o più colloqui per aiutare i genitori ad affrontare le problematiche quotidiane legate alla crescita e per migliorare il proprio stile educativo e/o il dialogo con i propri figli.

Il servizio è gratuito e attivo due martedì al mese, nel pomeriggio, su appuntamento.

  • B) Partecipazione a iniziative, progetti e incontri tematici dedicati alle famiglie (organizzati in specifici periodi)

In questa pagina è possibile rimanere aggiornati su date e modalità di accesso

Municipium

Come fare

Per usufruire del servizio permanente di "Sostegno alla genitorialità" occorre prendere appuntamento con una delle seguenti modalità:

  • telefonicamente chiamando il numero 0712222161
  • via mail scrivendo a coordinamentopedagogico@comune.ancona.it
Municipium

Cosa serve

Per partecipare alle iniziative progettuali occorre seguire le indicazioni fornite di volta in volta dall'ufficio referente.

Essere genitori/tutori di bambini e bambine residenti nel Comune di Ancona

Municipium

Cosa si ottiene

Accesso al servizio

Municipium

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento: 30 giorni

Municipium

Costi

Il servizio di sostegno alla genitorialità è gratuito.

Eventuali costi per le altre iniziative saranno prontamente comunicati insieme alle modalità di partecipazione.

Municipium

Contatti Utili

Per informazioni : 0712222161

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot