Scuolabus elettrici ad Ancona
Cinque nuovi scuolabus totalmente elettrici nel parco mezzi per il trasporto scolastico.
Il Comune di Ancona ha arricchito il parco pulmini con cinque nuovi scuolabus completamente elettrici per migliorare il trasporto scolastico in città. I mezzi sono stati acquistati grazie a un finanziamento del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per un valore di oltre un milione di euro, completamente coperto da fondi pubblici.
Il progetto si chiama "Noi viaggiamo green: e tu che aspetti?" e ha due scopi principali: ridurre l'inquinamento causato dal trasporto scolastico usando veicoli che non producono emissioni e ampliare il servizio per rispondere meglio alle esigenze delle famiglie che abitano nelle zone periferiche della città, soprattutto con l'aumento delle richieste di tempo pieno scolastico.
I cinque nuovi scuolabus elettrici hanno sostituito altrettanti mezzi vecchi e oggi rappresentano circa un quarto di tutti gli scuolabus del Comune. Gli obiettivi del progetto sono ridurre l'inquinamento in città, educare i bambini a usare mezzi di trasporto rispettosi dell'ambiente e offrire un servizio di qualità sempre migliore, raggiungendo anche le frazioni più piccole. Il Comune vuole garantire un trasporto moderno, sicuro e accessibile a tutti.
Tre dei nuovi scuolabus possono trasportare 42 passeggeri, mentre gli altri due ne possono trasportare 30. Ogni mezzo può percorrere tra 100 e 150 chilometri con una sola ricarica, una distanza più che sufficiente per coprire le 16 linee scolastiche già attive. Inoltre il servizio è stato potenziato su 5 percorsi che collegano le zone di Montesicuro, Candia, Torrette, Varano e Pietralacroce. Tutti gli scuolabus sono dotati dei più moderni sistemi di sicurezza e possono essere ricaricati presso le colonnine elettriche già installate al deposito dello stadio del Conero.
Per garantire l'inclusione di tutti i bambini, uno degli scuolabus è stato attrezzato con una pedana e una scaletta speciali per permettere l'accesso facile e sicuro anche ai bambini con disabilità motoria.
Durante la presentazione ufficiale del progetto, gli scuolabus sono stati mostrati agli studenti delle scuole. I bambini hanno partecipato a laboratori creativi per realizzare il logo, lo slogan e l'immagine della campagna di comunicazione del progetto. Con i loro lavori sono stati creati materiali informativi come volantini, adesivi e grafiche per i social media e per la stampa, che serviranno a promuovere i nuovi servizi.
Il progetto prevede anche la costruzione di nuove pensiline per l'attesa in zone importanti come Montesicuro e davanti alla scuola Ungaretti. Inoltre i percorsi degli scuolabus sono stati rivisti tenendo conto delle caratteristiche del territorio cittadino, comprese le salite e le discese, e delle esigenze degli utenti.
Con questa iniziativa il Comune di Ancona vuole offrire alle famiglie un servizio di trasporto scolastico più sostenibile dal punto di vista ambientale, più capillare sul territorio e più attento alle necessità di tutti i bambini, compresi quelli con disabilità.