Salta al contenuto principale

Trekking urbano a Portonovo

Il 2 novembre "Una chiesetta nel blu della baia". Prenotazioni dal 16 ottobre.

Data :

15 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

“Una chiesetta nel blu della Baia”. Questo il titolo del trekking urbano che si terrà a Portonovo nella mattina di domenica 2 novembre, tappa dorica della XXII edizione del trekking urbano nazionale intitolato a sua volta “Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”. Prenotazioni al via a partire da domani (giovedì 16 ottobre) alle 11 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Si andrà quindi alla scoperta della Baia più bella dell’Adriatico lungo un percorso che coniuga il verde del Parco naturale regionale del Conero, l’azzurro mare di Portonovo e la storia di un'antica chiesa benedettina. L'appuntamento, a partire dalle 9 del mattino (partenza del primo gruppo), sarà nel grande spazio verde a margine del parcheggio del Molo e del Lago grande. Segue poi il percorso nella natura lungo il sentiero 309, denominato “anello di Portonovo”, per sbucare nell'area dello splendido gioiellino romanico di Santa Maria, ricca di storia e suggestioni spirituali come da ispirazione data dal Comune capofila del Trekking urbano nazionale, Siena.

La visita alla chiesa di Santa Maria di Portonovo, luogo di pace e serenità a picco sul mare della Riviera del Conero costruita dai benedettini a partire dall'anno 1034, si svolgerà in collaborazione con la cooperativa Abaco, che gestisce la chiesetta. Il trekking si concluderà degnamente con la visita al Fortino Napoleonico, che richiama la recente adesione del Comune di Ancona alla Federazione europea delle città napoleoniche per rievocare scontri di duecento anni or sono tra britannici e francesi per il possesso delle fonti d'acqua della baia.

Per prenotarsi, dal 16 ottobre fino ad esaurimento dei posti disponibili (e comunque entro la mattina del 28 ottobre), si può chiamare il 339.2922855 dalle 9.15 alle 18.15 tutti i giorni (anche attraverso WhatsApp), oppure inviare una email a edicola.iat@comune.ancona.it. Dodici i gruppi previsti, ciascuno guidato da professionisti messi a disposizione dalla cooperativa Opera, e pertanto le partenze saranno scaglionate, grosso modo dalle 9 alle 11.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 13:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot