Descrizione
Informazioni utili per cittadini e turisti
La prevenzione al rischio incendi, data l’emergenza climatica in cui versa il nostro Paese negli ultimi anni, assume sempre più un ruolo fondamentale. Puoi impedire che un fuoco si trasformi in un incendio richiedendo sempre l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Come evitare un incendio
Non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi,possono incendiare l'erba secca;
Non accendere fuochi;
Se devi parcheggiare l’auto accertati che la marmitta non sia a contatto con l'erba secca. La marmitta calda potrebbe facilmente incendiarla;
Non abbandonare i rifiuti nei boschi e nelle discariche abusive: sono un pericoloso combustibile;
Non bruciare stoppie, paglia o altri residui agricoli: in pochi minuti potrebbe sfuggirti il controllo del fuoco.
Cosa fare in caso di incendio
Allontanarsi dalle fiamme sempre nella direzione opposta a quella in cui spira il vento;
Mantenere la calma e non creare panico;
In presenza di fumo, stare bassi e respirare attraverso un panno bagnato;
Non tentare di recuperare auto, moto, tende o quanto vi avete lasciato;
Raggiungere l'area di attesa più vicina e attendere le informazioni dal personale qualificato.
In caso di emergenza, chiamare il 112.
Si ricorda a cittadini e turisti di prestare particolare attenzione alle buone pratiche e comportamenti sopra citati, in particolar modo in relazione alla fruizione delle località di Portonovo.
In tal senso, si allegano i volantini informativi riportanti le aree di attesa dislocate nell'area costiera della baia di Portonovo.
Si ricorda infine ai cittadini interessati che il Piano di Emergenza Rischio Incendi Boschivi e di Interfaccia è pubblicato al seguente link: Piano antincendio boschivo e di interfaccia
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 13:19