Descrizione
Proseguono i lavori di riqualificazione di piazza della Repubblica. Nella giornata di oggi, giovedì 11 settembre, la ditta incaricata sta eseguendo la gettata nella porzione di via della Loggia dove nei giorni scorsi erano stati realizzati gli scavi. L’operazione consentirà da domani di avviare anche in questo tratto la pavimentazione in pietra, già posata in altre aree del cantiere.
Secondo il cronoprogramma aggiornato, i lavori procedono con circa un mese di anticipo sui tempi previsti: il lotto 1 (parte antistante il teatro delle Muse e rampa dello scalo Vittorio Emanuele lato Banca d’Italia), il cui termine era previsto entro il mese di ottobre 2025, è pressoché concluso. Questo risultato permette di avviare già da lunedì la nuova fase di intervento che interesserà la rampa dello Scalo Vittorio Emanuele, parte del secondo lotto, i cui lavori hanno una durata prevista di 4 mesi. Dal 15 al 20 settembre, Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle opere relative alla rampa lato banca d’Italia, è in programma la chiusura del varco dello Scalo, con le conseguenti modifiche alla viabilità locale.
Il cantiere di piazza della Repubblica è stato aperto a maggio 2025. L’intervento è organizzato in cinque lotti esecutivi e prevede la conclusione entro la primavera 2026.
Già nei mesi scorsi sono stati attivati alcuni provvedimenti per la viabilità: in particolare via della Loggia è stata trasformata in senso unico in direzione, con conseguente riorganizzazione della viabilità in uscita dal centro storico.
La trasformazione di piazza della Repubblica comprende la nuova pavimentazione in pietra, il ridisegno degli spazi pubblici, il miglioramento dell’accessibilità e la connessione con i percorsi che collegano il porto al centro cittadino.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 16:56