Salta al contenuto principale

Inaugurazione dello SkatePark di Posatora

Domenica 19 ottobre grande festa per l'attivazione dell'impianto di livello nazionale

Data :

14 ottobre 2025

Inaugurazione dello SkatePark di Posatora
Municipium

Descrizione

Ancona si prepara a diventare un punto di riferimento nazionale per lo skateboarding con l'inaugurazione del suo nuovo, imponente skate park. Domenica 19 ottobre, alle ore 10:00, si terrà il taglio del nastro di una struttura di oltre 1.000 metri quadrati, una delle più grandi e moderne d'Italia, destinata a diventare un centro nevralgico per atleti e appassionati. Quest'opera, frutto di una visione lungimirante dell'Amministrazione Comunale, non rappresenta solo un'infrastruttura sportiva all'avanguardia, ma un fondamentale spazio di aggregazione giovanile e riqualificazione urbana. Un investimento strategico sul futuro della città e sul benessere delle nuove generazioni.

La gestione triennale dell'impianto è stata affidata all'associazione sportiva Conero Roller, già punto di riferimento sul territorio per il pattinaggio artistico, l'inline freestyle e da oggi anche per lo skateboarding. Questa scelta strategica garantisce un elevato livello di professionalità e un solido legame con la Federazione Italiana Sport Rotellistici Skate italia e la federazione internazionale World Skate, proiettando il park anconetano nel circuito degli eventi agonistici nazionali e internazionali.

L’intervento di realizzazione dello skatepark di Posatora è stato finanziato dalla Amministrazione comunale con un investimento complessivo di € 600.000,00, coperto tramite mutuo. Di questi, € 460.000,00 sono stati destinati alla costruzione dell’opera principale, mentre la restante somma ha coperto incarichi di progettazione, opere propedeutiche, sistemazioni esterne.

L’impianto sportivo comprende: lo skatepark da 1.225 mq (dimensioni 50 x 24,50 m), con le caratteristiche strutture che lo compongono quali quarter, rail, bank; una piastra di allenamento antistante da 245 mq (10 x 24,50 m) per una superficie complessiva di 1.470 mq. La struttura si distingue per un design moderno e conforme al Regolamento Federale FISR, che consente l’omologazione per competizioni ed eventi nazionali, oltre che per allenamenti e altri elementi tecnici per garantire una superficie continua e durevole. L'impianto di illuminazione è stato realizzato con punti luce a basso consumo ed elevata efficienza, per ridurre sia i costi di gestione sia l’inquinamento luminoso. L’area è infine dotata di predisposizioni per futuri interventi e installazioni, nel rispetto delle normative vigenti.

La giornata inaugurale del 19 ottobre sarà una grande festa aperta a tutti. Si inizierà alle 10:00 con l'apertura e le prove gratuite di skateboarding per i più giovani. Dalle 15:00 prenderà il via un contest "Best Trick" con un montepremi in denaro, mentre dalle 17:00 l'atmosfera si scalderà con un DJ set e free skate session. L'area food & drink sarà curata da Raval Family.

La cittadinanza è invitata a partecipare per scoprire un nuovo gioiello sportivo della regione.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 12:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot