Salta al contenuto principale

Case popolari, ecco il bando per la formazione della graduatoria

La presentazione delle domande potrà essere effettuata dalle ore 8:00 del 2 luglio fino alle ore 23:59 del 1 agosto 2025

Data :

1 luglio 2025

Municipium

Descrizione

Dal 2 luglio sarà possibile presentare la domanda per la formazione della graduatoria per l'assegnazione di alloggi popolari.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online dalle ore 8:00 del 2 luglio 2025 alle ore 23:59 del 1 agosto 2025 esclusivamente compilando il modulo online disponibile a questo link

Il Decreto legge “Semplificazione e innovazione digitale” n. 76/2020 modificato in Legge n.120/2020 ha reso infatti obbligatorio dal 28 febbraio 2021 adottare la procedura telematica tramite l'autenticazione SPID-CIE-ID per tutti i procedimenti che riguardano la Pubblica Amministrazione.

E' possibile rivolgersi ai CAF o le organizzazioni sindacali OO.SS accreditati o agli sportelli della bussola digitale per la compilazione e invio della domanda.  (l'elenco è nella sezione 'allegati)

Per coloro che compilano la domanda autonomamente, all'interno della piattoforma è opportuno accedere alla sezione " Hai bisogno di aiuto?" in alto a destra della schermata della piattaforma digitale.

Non è prevista alcuna forma di comunicazione personale agli aspiranti assegnatari, ad eccezione di quanto stabilito dal Codice dell’amministrazione digitale di cui al D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82; in particolare, coloro che alla presentazione dell’istanza dichiarino il possesso del domicilio digitale personale (PEC), potranno ricevere nella propria casella di posta elettronica certificata le comunicazioni inerenti la procedura. È, altresì, ammesso l’uso di PEC di terze persone per procura, se l’istanza è accompagnata da specifica delega o procura da inserire tra gli allegati al momento della presentazione della domanda; in questo caso, l’Amministrazione declina ogni responsabilità per la mancata o la tardiva ricezione da parte dei diretti interessati delle comunicazioni.

  1. A ciascuna domanda al momento dell’invio sulla piattaforma on-line sarà assegnato un codice mediante il quale l’interessato potrà verificare l’iter della propria domanda e, in seguito all’approvazione delle graduatorie provvisoria e definitiva, i punteggi attribuiti.

  2. Sarà cura degli interessati privi di domicilio digitale assumere notizie circa l'esito della procedura tramite consultazione del sito istituzionale.

Il giorno 15 di ogni mese successivo alla chiusura del bando (nel caso in cui il giorno 15 cada in un giorno festivo o non lavorativo, la data si intende posticipata al primo giorno lavorativo utile) e fino all’approvazione della graduatoria provvisoria l’Ufficio competente comunicherà:

- con PEC ai titolari di domicilio digitale

- con pubblicazione sul sito del Comune di Ancona in forma anonima con il codice assegnato alla domanda

L’esito delle domande istruite con esito positivo e trasmesse alla Commissione per l’esame e l’elenco di quelle che, carenti della documentazione e/o delle dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti, dovranno essere sanate mediante il ricorso all'istituto del soccorso istruttorio.

Dove chiedere informazioni

Presso gli uffici della Direzione Politiche Sociali – Politiche per la casa, Viale della Vittoria n. 39 - 4° piano - Ancona nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore  9:00 alle ore 13:00 e martedì e giovedì dalle 15:00 alle 16:30 e/o contattando i seguenti numeri:
071 222.2409/2407/2414

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 16:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot