Descrizione
L’Anfiteatro romano è protagonista in queste serate, una dopo l’altra, di spettacoli di grande richiamo e di spessore internazionale, dalla danza alla musica, nell’ambito del cartellone di eventi “Echi. Voci dal passato, suoni del presente” finanziate dall’assessorato alla Cultura.
Nell’ambito della 17° edizione del Conero Dance Festival, con il sostegno del Comune di Ancona stasera alle 21:15 in scena Starry Sky, selezione di coreografie di danza contemporanea dai titoli suggestivi: Short Pieces, From Black to blues, Azadi, My Nome, Semplicitade cordis e, infine, On Earth, l'incontro dei collettivi residenti alla Luna Dance Center. Per l’occasione, i danzatori si sono uniti in una performance di forte impatto visivo ed emotivo, intrecciando stili diversi che riflettono l’essenza e la filosofia della Luna: inclusione, contaminazione e ricerca continua. L’ingresso è libero
Da domani e per tre giorni, il mini festival Jazzin’@Anfiteatroromano a cura di Ancona Jazz e con il sostegno del Comune:
si comincia domani, 16 luglio con il trio Danilo Perez (piano)-John Patitucci (contrabbasso), Adam Cruz (batteria), per la prima volta ad Ancona.
Il 17 luglio è la volta di Joe Lovano (sax) con Marcin Wasilievski Trio (piano, contrabbasso e batteria)
e infine il 18 luglio “La Donna è mobile” con Simona Molinari (voce) e altre quattro musiciste (sax/falustim piano e tastiere, basso elettrico e batteria).
====================================================================
Gli eventi e le visite guidate dell’anfiteatro sono il risultato della collaborazione tra assessorato alla Cultura e Ministero della Cultura- Direzione regionale Musei Nazionali, sulla base della convenzione triennale 2025-2028).
Si ricorda che stasera in Piazza del Papa alle 21,30 è in programma un concerto gratuito di George Mason Jazz Ensamble a cura di AnconaJazz.
“Torna ad accendersi l’Anfiteatro romano dopo le prime fortunate serate del festival Spilla e poi Carmina Burana - è il commento dell’assessore alla Cultura Marta Paraventi.
“Sono proposte di qualità diverse tra loro -aggiunge- che si sposano bene con l’eccezionalità del luogo e sono tutte finanziate attraverso il bando comunale della Cultura”.
A cura di
Contenuti correlati
- Al via l'11 luglio il programma estivo al Parco del Cardeto: una serata inaugurale tra musica e arte circense. Il 9 luglio apre il truck con cibo e bevandeBEVANDE
- Il Parco del Cardeto tra cultura, natura e nuovi spazi pubblici
- "r'estate in centro": ecco le notti bianche del centro di Ancona
- "A sua immagine", riflettori su Ancona
- Dal 4 al 6 luglio ancona si apre a UlisseFest, Festival diffuso sul tema del viaggio
- Echi - cartellone estate 2025 Anfiteatro Romano
- Presentazione programma Arena sul Mare
- Presentazione nuovo spazio cinema all’aperto alla Mole con la programmazione dell’estate 2025, e nuova stagione “Lazzabaretto”
- Sperimentazione strisce blu Palombina
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 15:50